/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 13 risultati

Ordina

Ambasciata a Copenaghen espone l'arte del Merletto

    Grazie alla preziosa collaborazione della Dott.ssa Elena...

Mondo - 09.04.2025, 20:00


A Copenaghen l'Arte del Merletto testimone del Made in Italy

    Grazie alla preziosa collaborazione della dott.ssa Elena...

Economia - 09.04.2025, 17:44


A Copenaghen l'Arte del Merletto testimone del Made in Italy

    Grazie alla preziosa collaborazione della dott.ssa Elena...

Mondo - 09.04.2025, 17:43


Parte l'iter per la cucina italiana patrimonio dell'Unesco

La candidatura nasce nel 2023 su impulso della Fondazione Casa Artusi, dell'Accademia Italiana di Cucina, del Collegio Culinario e della rivista La Cucina Italiana, ed è stata elaborata da un gruppo di esperti coordinato da Pier Luigi Petrillo e da Elena...

Rubriche - 03.04.2024, 16:26


Perdonanza: Sinibaldi, in scuole diffusione principi Unesco

(ANSA) - L'AQUILA, 30 AGO - "Il riconoscimento Unesco della Perdonanza, il cui iter ha visto la sua felice conclusione per conto del Comune, grazie all'impegno del Dottor Massimo Alesii, qui all'Aquila e della dottoressa Elena...

Abruzzo - 30.08.2021, 18:40


La cultura Walser si candida a Patrimonio Unesco

    Il via ufficiale a Varallo Sesia, con il presidente dell'Associazione Internazionale Walser Paus Schnidrig, presenti fra gli altri Elena...

Piemonte - 02.08.2021, 13:55


Perdonanza,all'Aquila workshop su patrimonio immateriale Unesco

Dopo i saluti del sindaco Pierluigi Biondi e la presentazione di Massimo Alesii, referente della Comunità per il percorso Unesco e componente del comitato Perdonanza celestiniana, Elena...

Abruzzo - 24.08.2020, 19:15


Perdonanza: per Unesco è salvaguardia tradizione e dialogo

"Il piano di salvaguardia dovrà comprendere strumenti che favoriscono l'inclusione sociale, il dialogo intergenerazionale, un rapporto tra comunità e istituzioni, anche una governance multilivello" evidenzia Sinibaldi. (ANSA).   

Abruzzo - 23.08.2020, 15:05


Perdonanza patrimonio Unesco: Biondi, L'Aquila città di pace

    Ringrazio Elena Sinibaldi, contact point Unesco in seno al Mibact per averci preso per mano e guidato, Massimo Alesii per lo spirito di servizio e la costante collaborazione, e la dipendente comunale Luana Masciovecchio per l'indiscusso impegno.

Abruzzo - 12.12.2019, 16:24


Perdonanza: circa 10mila persone a corteo Bolla Perdono

Circa 10mila persone che hanno sfidato la pioggia, hanno assistito al corteo della Bolla del Perdono, momento clou dell'edizione numero 725 della Perdonanza celestiniana che si sta svolgendo all'Aquila, culminato con l'apertura della Porta Santa della Basi...

Abruzzo - 28.08.2019, 19:07


Perdonanza Celestiniana: L'Aquila guarda all'Unesco

Lo spiega nei dettagli Elena Sinibaldi, funzionario national contact Point dell'Ufficio Unesco del ministero dei Beni culturali, oggi all'Aquila per un incontro a Palazzo Fibbioni.

Abruzzo - 27.08.2019, 19:14


Perdonanza, incontro con pres.com.Unesco

    "Il percorso istruito ed indirizzato dall'ufficio Unesco del Segretariato Generale Mibact, sotto la direzione del Direttore dottoressa Luisa Montevecchi e con il coordinamento tecnico della dottoressa Elena...

Abruzzo - 12.06.2018, 11:59


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora