/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 6 risultati

Ordina

Da Eleonora a Nina Bartoli, le donne sarde in politica

Protagoniste della lotta antifascista furono anche Marianna...

Sardegna - 27.02.2024, 17:54


Grazia Deledda, l'apripista delle battaglie delle donne

Poche figure femminili nella storia della Sardegna possono essere prese a icona della lotta per l'emancipazione e per la conquista della parità dei diritti tra uomini e donne come la scrittrice Grazia Deledda, prima e tuttora unica donna italiana a ricever...

Cultura - 29.09.2021, 08:08


>>>ANSA/ Grazia Deledda, apripista battaglie delle donne

Poche figure femminili nella storia della Sardegna possono essere prese a icona della lotta per l'emancipazione e per la conquista della parità dei diritti tra uomini e donne come la scrittrice Grazia Deledda, prima e tuttora unica donna italiana a ricever...

Libri - 29.09.2021, 08:05


Grazia Deledda: Solinas, è un'icona della donna sarda

Nel nuorese poi ci sono stati esempi importanti: Grazia Deledda, Marianna Bussalai, donne antisegnane che si sono imposte nel mondo della cultura sarda, che hanno capito e fatto capire che la cultura sarda non era un limite ma un'eccellenza.

Sardegna - 28.09.2021, 14:15


Il Partito sardo d'Azione, 100 anni di lotte per l'autonomia

Tra i fondatori, anche se più scettici sulla forma di partito da dare alla nuova forza politica, ci sono Emilio Lussu, Davide Cova e, successivamente, anche alcune donne tra cui Ignazia e Marianna...

Cronaca - 19.04.2021, 13:08


Toponomastica femminile, tributo a donne

Quindi il Premio Nobel Grazia Deledda, la prima donna sardista dell'isola Marianna Bussalai e le tre sorelle Dore, Raffaela, Grazia e Peppina: una pedagoga, l'altra scrittrice, e l'ultima madre badessa delle monache Benedettine che ha lavorato con i giovani ad Olzai.

Sardegna - 10.11.2018, 15:12


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora