/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 13 risultati

Ordina

Spettacoli gratuiti a Cagliari con "Si muove la cittá"

La musica sarà ancora protagonista alle 22 con "Paraulas - Il ritmo delle parole" con Rossella Faa, Elisa Nocita, Sebastiano Dessanay, Giacomo Deiana e Emanuele Primavera (produzione originale Insulae Lab - Centro di Produzione Musica).

Sardegna - 06.08.2024, 11:37


Oro a New York per il corto d'animazione di Carolina Melis

Diversi i riconoscimenti ottenuti per il corto firmato per la musica da Sebastiano...

Sardegna - 24.07.2024, 10:21


Concerti jazz per i più piccoli al Massimo di Cagliari

A gattoni sul tappetino di gomma o abbracciati ai loro genitori, i piccoli avranno la possibilità di ascoltare e interagire con artisti del calibro di Sebastiano...

Sardegna - 19.10.2023, 10:34


La Sardegna alla Festa del cinema di Roma con tre film

Coinvolti nella realizzazione anche i compositori Sebastiano Dessanay e Claudia Aru. (ANSA).

Sardegna - 14.10.2023, 08:00


In bici in tutti comuni sardi, piantati alberi in ogni tappa

Ha consegnato all'amministrazione comunale di Cagliari l'ultima delle 377 lettere portate in bicicletta ai municipi della Sardegna. Con una richiesta simbolica: piantare nel proprio territorio uno o più alberi. Un po' perché una pianta in più male non fa.

Sardegna - 06.09.2022, 11:22


A Baradili storie e immagini di sei viaggiatori

"Occasione per mettere in luce i punti di forza ma anche le criticità, lo spopolamento, la difficoltà a fare rete, in primis, ma anche un invito a creare sinergie, collaborazioni, per ripopolare i nostri paesi", ha sottolineato Sebastiano...

Sardegna - 12.07.2022, 17:21


Musica: 35 candeline per festival Cala Gonone Jazz

Domenica 24 si prosegue con il trio del pianista Antonio Ciacca e "377" di Sebastiano...

Sardegna - 09.06.2022, 16:42


La cultura delle lingue minoritarie rivive in Entosfera

Subito dopo, al tramonto, spazio alla musica country della songwriter americana Kristina Jacobsen in coppia con il contrabbassista sardo Sebastiano Dessanay. Poi rock'n'roll con Emanuele Pintus.

Sardegna - 03.06.2022, 17:34


Diventa un disco il viaggio in bici nei 377 Comuni sardi

E' il racconto in musica del "377 Project", il viaggio artistico, musicale e antropologico intrapreso da Sebastiano Dessanay attraverso tutti i Comuni della Sardegna.

Sardegna - 23.04.2022, 17:15


Diventa un disco il viaggio in bici tra i 377 Comuni sardi

Questa è stata l'avventura di Sebastiano Dessanay, contrabbassista e compositore che ha scelto di attraversare una terra ricca di fascino, tradizioni, cultura ma dove la natura è ancora in molti luoghi selvaggia e incontaminata.

Sardegna - 25.10.2021, 17:05


377 Comuni in 377 giorni per comporre Cd

Tutto questo per cercare ispirazione in vista di una prossima composizione musicale. Sebastiano Dessanay, 47 anni contrabbassista di area jazz, sardo, ma da undici anni a Birmingham, era partito da Nuoro nell'ottobre del 2018.

Sardegna - 21.12.2019, 16:03


Time in Jazz con Rea, Molvær e Vanoni

Poi ancora, Paolo Fresu, Gegè Munari, Claudio Fasoli, Ramberto Ciammarughi, Monica Demuru e Natalio Mangalavite, Franca Masu e Sade Mangiaracina, Dino Rubino, Francesco Ponticelli, Simone Graziano, Giovanni Falzone, Sebastiano...

Sardegna - 18.06.2019, 18:31


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora