Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moda

Officina Talenti Preziosi, gioielli sul tema Covid

Mascherine e boccette porta gel, virus non spegne la creatività

 © ANSA
  • Redazione ANSA
  • ROMA
  • 15 settembre 2020
  • 22:54

Il Coronavirus non spegne la creatività delle nuove leve del made in Italy, se anche il Covid 19 diventa tema di una collezione di gioielli e accessori realizzata dai designer dell' Officina dei Talenti Preziosi (OTP) di Marina Valli, docente di design di gioiello. Oasi, nuovi approdi per l'arte dell'ornamento è il titolo dell'esposizione inaugurata nella prima giornata di Altaroma in una nota galleria del centro storico di Roma, e che proseguirà fino al 17 settembre. L'associazione Officine di Talenti Preziosi"(OTP), fondata nel 2013 nella capitale da Marina Valli, affiancata dal 2016 dalla vicepresidente, jewelry designer e docente dello Ied Gioia Capolei, torna alla kermesse capitolina con un progetto espositivo che valorizza il linguaggio dell'arte dell'ornamento.
    Nella mostra si assiste ad un'esplosione di creatività per esorcizzare il Covid-19: orecchini da portare con la mascherina, bottigliette per il gel igienizzante tempestate di pietre pregiate, amuleti porte-bonheur dal fascino brasiliano per i millennials che hanno affrontato la quarantena da soli lontano dalla famiglia. Ma anche couture mask ricamate, bijoux con le spire tipiche del Coronavirus che diventa un bijou da collezionare. Borse fatte a mano, conciate con pelli ecosostenibili, anelli e bracciali futuristici per il domani che verrà, strizzando l'occhio al rispetto dell'ambiente. Accanto all'expo è stato realizzato un corto, ideato da una giovane regista, Caterina Biasiucci, in collaborazione con il fotografo Valerio Polici, per interpretare gli oggetti artistici esposti indirizzandosi, in particolare, ai giovani e ai millennials con linguaggi estetici sperimentali. Lo short movie intende raccogliere l'esperienza di riflessione di OTP dettata dalla quarantena. L'obbligatoria interruzione di ogni attività formativa e produttiva, il distanziamento, la profonda crisi personale e identitaria hanno fatto ripensare all'esperienza post-bellica, in cui il senso dell'arte e dell'ornamento è stato stravolto e ha assunto un nuovo significato. (ANSA).
   

Vai al Canale: ANSA2030
Modifica consenso Cookie