Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ChatGpt, chiunque potrà realizzare chatbot da vendere online

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

ChatGpt, chiunque potrà realizzare chatbot da vendere online

OpenAi permetterà di creare IA personali anche a uso commerciale

MILANO, 08 novembre 2023, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Durante la sua prima conferenza per gli sviluppatori, OpenAI, creatore di ChatGpt, ha presentato varie novità, tra cui la possibilità per chiunque di realizzare il proprio chatbot. L'idea è semplice: anche chi non ha dimestichezza con la scrittura di codice informatico potrà chiedere, con la funzione Gpt Builder, di realizzare un chatbot specifico, indirizzato ad alcuni contesti, e lasciare che l'IA lavori dietro le quinte per produrlo e renderlo disponibile. Un ambito di utilizzo potrebbe essere la formazione, dove l'IA diventerebbe strumento personale a supporto dei genitori, per spiegare meglio una lezione di matematica o un determinato fatto storico. OpenAi punta sul fatto che le persone potrebbero voler realizzare dei bot su misura per soddisfare interessi specifici.
    Il fine è anche commerciale: OpenAI raccoglierà tutti i chatbot creati dagli utenti in un nuovo negozio online, dove ogni creator potrà monetizzare il proprio progetto. In attesa dell'arrivo di Gpt-5, OpenAi ha inoltre rilasciato Gpt-4 Turbo, versione potenziata dell'attuale modello, disponibile per gli abbonati al servizio Plus. Turbo ha una conoscenza del mondo che arriva ad aprile del 2023 e con la capacità di produrre oltre 300 pagine di testo, con un minor sforzo di elaborazione e maggiore precisione. Questo, secondo OpenAi, porterà il chatbot a consumare meno risorse anche in termini di "token", la quantità di testo con cui l'IA fornisce risposte. Una conseguenza, in positivo, è l'abbassamento dei prezzi per gli sviluppatori. Durante l'OpenAi DevDay, che si è tenuto a San Francisco, l'amministratore delegato Sam Altman ha sottolineato che più di 2 milioni di sviluppatori usano la tecnologia di generazione di testi e immagini alla base di ChatGpt. Sono oltre 100 milioni gli utenti attivi settimanali per quella che, secondo Altman, "è la piattaforma di intelligenza artificiale più avanzata e più utilizzata al mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza