ROMA - "E' doveroso recuperare i fondamenti culturali e ideali che originarono l'idea stessa di Europa e che sono nati dall'incontro della cultura giudaico-cristiana con quella classica, dando origine ad una civiltà unica al mondo, imperniata sulla coscienza dell'esistenza di un limite al potere, di diritti inviolabili dell'uomo, di libertà fondamentali: con queste parole si apre il nostro manifesto per le elezioni europee del 26 maggio 2019, che sottoponiamo a tutti i canditati di qualsiasi partito che intendano difendere la vita, la famiglia e libertà educativa e che vogliano promuovere la natalità e valorizzare la maternità". Lo afferma in una nota Massimo Gandolfini del Family Day.
Per Gandolfini "sebbene non esistano forze che possono rappresentare in tutto e per tutto le nostre sensibilità è tuttavia necessario sostenere coloro che vogliono farsi carico delle nostre istante più importanti. In questa fase storica non ci resta quindi che collaborare con il blocco conservatore e popolare, dal momento che ormai l'agenda della sinistra progressista coincide completamente con le logiche del partito radicale di massa globale che ha fatto del relativismo valoriale la sua bandiera ideologica" sottolinea Gandolfini. "E' indispensabile che persone che condividono la nostra concezione dell'antropologia umana e della società possano entrare nei palazzi di Strasburgo e di Bruxelles al fine di costruzione di quell'Europa dei popoli pensata dai padri fondatori", conclude il leader del Family Day.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA