/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Destre ottengono slittamento dibattito su spyware Paragon al Pe

Destre ottengono slittamento dibattito su spyware Paragon al Pe

"Critiche su ospiti solo italiani, Ferrari e Casarini"

BRUXELLES, 08 aprile 2025, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck
Destre ottengono slittamento dibattito su spyware Paragon al Pe - RIPRODUZIONE RISERVATA

Destre ottengono slittamento dibattito su spyware Paragon al Pe - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Lega, FdI, e Forza Italia - e i loro gruppi di appartenenza al Pe - ottengono il rinvio del dibattito alla commissione Giustizia dell'Eurocamera sull'uso di spyware intrusivi a cui avrebbero dovuto partecipare Mattia Ferrari e Luca Casarini, vittime dello spyware Paragon. Il dibattito era in calendario per martedì pomeriggio ma dopo la richiesta dei gruppi di centrodestra è stato rimandato al 23 aprile, spiegano fonti parlamentari.
Dietro alla richiesta di modifica d'agenda, presentata dal Ppe e sostenuta anche da Ecr e Patrioti, le critiche riguardo al fatto alla selezione degli ospiti, solo italiani, nonostante il titolo del dibattito si riferisse a un fenomeno accaduto in diversi stati d'Europa, facendo presagire che la discussione fosse in realtà focalizzata sul solo caso nostrano. Le forze di centrodestra, a quanto si apprende, hanno inoltre fatto notare che, nel caso in cui il dibattito, a differenza del suo titolo generale, fosse incentrato sulla questione italiana, allora sarebbe stato più opportuno aspettare la relazione del Copasir a riguardo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.