Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Padiglione Italia è il più sostenibile per le materie prime

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

ANSAcom

Il Padiglione Italia è il più sostenibile per le materie prime

ANSAcom

In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Oltre l'85% della struttura è composta da legno certificato Pefc

OSAKA, 13 maggio 2025, 13:11

ANSAcom

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Il Padiglione Italia è la struttura che, seguendo la politica di approvvigionamento sostenibile di Expo 2025 Osaka, ha adoperato, in relazione al volume della struttura, la percentuale più alta di legno proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile.
    Un'eccellenza testimoniata dalla convocazione che gli organizzatori dell'esposizione universale hanno fatto a Pefc Italia (Programme for endorsement of forest certification schemes), ovvero la componente italiana dell'ente normatore che dà le regole per la sostenibilità e la tracciabilità dei materiali di origine forestale.
    "Abbiamo avuto un incontro con i rappresentanti dei padiglioni" spiega Antonio Brunori, segretario generale di Pefc Italia. "Su 60 strutture, 24 sono in legno, e di queste 24 solo 6 hanno la tracciabilità della sostenibilità del legno dalla foresta di origine" argomenta Brunori aggiungendo che "di questi 6 l'Italia è quella che ha la maggiore quantità di legname ed è quella che primeggia per tracciabilità e sostenibilità".
    Entrando nel dettaglio, sul totale di 742,57 metri cubi della struttura, il Padiglione Italia utilizza 529,5 mc di travi lamellari (pino e abete rosso) garantiti da Pefc. In aggiunta, ci sono 102,31 mc che sono pareti di legno incrociato (X-Lam), certificato legale e locale, e altri 110,76 di metri cubi di legno compensato. In totale, quindi, 631,81 mc su 742,57 mc, ovvero l'85,1% del totale, è composto da legno certificato. La più alta percentuale utilizzata nelle strutture dell'expo.
    Il Padiglione Italia "è interamente in legno, 100% legno certificato Pefc, che arriva al 60% dall'Austria e al 40% da foreste giapponesi" racconta Marco Bussone, presidente di Pefc Italia. Per dare un punto di confronto, la grande struttura del Grande Anello (The Ring), una della più grandi strutture al mondo di legno, è realizzato con 27.000 mc di legno, di cui 7.000 mc di lamellare usato per il tetto, al 100% certificato Pefc, e 4.500 mc di lamellare con legno di Fukushima.
    Progettato dallo Studio Cucinella, il padiglione esalta l'eccellenza del design italiano attraverso l'utilizzo di legno proveniente da filiere locali o comunque certificate, simbolo di una gestione responsabile delle risorse forestali.
    Lo stesso studio, infatti, nella progettazione ha tentato di "privilegiare l'impiego di una delle risorse a più alta disponibilità locale, il legno proveniente da filiere locali e certificate".
   

ANSAcom - In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Da non perdere

Condividi

O utilizza