/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 16 risultati

Ordina

Alla Scala in scena la potenza dell'opera Il Nome della Rosa

Un medioevo visionario, un bestiario colorato e contemporaneo, un continuo susseguirsi di immagini visive e uditive sorprendenti, una abbazia ottagonale di organza e luce che svetta sulla scena, un portale romanico che prende vita fino a sgretolarsi sono l...

Lombardia - 29.04.2025, 06:11


Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, a Milano la prima mondiale

Anche se oggi non è il 7 dicembre il Teatro alla Scala per un giorno diventa protagonista assoluto del mondo della lirica con il debutto di 'Il nome della rosa', opera che il compositore Francesco Filidei ha tratto dal romanzo più famoso di Umberto Eco.

Lombardia - 28.04.2025, 06:31


Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, oggi la prima mondiale

Anche se oggi non è il 7 dicembre il Teatro alla Scala per un giorno diventa protagonista assoluto del mondo della lirica con il debutto di 'Il nome della rosa', opera che il compositore Francesco Filidei ha tratto dal romanzo più famoso di Umberto Eco.

Cultura - 27.04.2025, 09:12


Arbore, 40 anni fa la rivoluzione di Quelli della notte

E anticipa che "il nuovo direttore di Rai Cultura, Fabrizio Zappi, ha trovato una collocazione estiva su Rai3 per Cari amici vicini e lontani, che tornerà a luglio in edizione aggiornata".

PhotoGallery - 19.04.2025, 12:58


Un doc su Letizia Battaglia, un omaggio a Piersanti Mattarella

 "Ci tengo molto a dire - spiega Fabrizio Zappi, direttore di Rai Documentari - che abbiamo scelto il giorno della morte di Piersanti Mattarella in maniera che possa essere anche un omaggio alla sua memoria.

Cultura - 01.10.2024, 17:27


>>>ANSA/ Un doc su Battaglia è un omaggio a Piersanti Mattarella

    "Ci tengo molto a dire - spiega Fabrizio Zappi, direttore di Rai Documentari - che abbiamo scelto il giorno della morte di Piersanti Mattarella in maniera che possa essere anche un omaggio alla sua memoria.

Cultura - 01.10.2024, 15:14


Da Avati a Mastroianni, l'autunno di Rai Documentari

L'offerta di Rai Documentari per l'autunno "è caratterizzata dal binomio qualità-innovazione", spiega il direttore Fabrizio...

Cultura - 15.09.2024, 15:11


Atleta, vip, uomo, Rai Doc presenta 'Nicola vs. Pietrangeli'

"Questo documentario è un ritratto piuttosto anomalo di una carriera agonistica eccezionale, fatta di grandi primati ancora imbattuti, ma soprattutto di un uomo straordinario - dice Fabrizio...

Emilia Romagna - 11.09.2024, 14:13


A Venezia un docu sul ricongiungimento di Trieste all'Italia

Nel corso della presentazione Fabrizio...

Cultura - 07.09.2024, 14:40


Le città del futuro la docuserie Rai per emergenze climatiche

Spesso si tende a percepire la crisi climatica come un problema lontano da noi, quando in realtà ci riguarda molto da vicino e, soprattutto, coinvolge gli spazi in cui viviamo: le città.

Cultura - 19.04.2024, 11:06


Zappi, i nuovi documentari Rai per raccontare l'Italia

Sono fra i cardini, spiega all'ANSA Fabrizio Zappi, direttore di Rai Documentari del nuovo ciclo di film non fiction che vedremo in prima e seconda serata (senza dimenticare la casa stabile d Rai Play) sul servizio pubblico.

Cultura - 21.03.2024, 17:51


"L'arte della guerra", per salvare storia e memoria

    "In un mondo e in un tempo in cui la guerra è entrata drammaticamente nelle nostre vite con il conflitto in Ucraina - dice Fabrizio...

Cultura - 23.02.2023, 18:15


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora