/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 13 risultati

Ordina

La "rivoluzione" Caravaggio nel docufilm di ArtNight

    Entrambe curatrici della mostra Caravaggio 2025, assieme a Cappelletti c'è anche Maria Cristina Terzaghi, professoressa ordinaria di Storia dell'arte moderna presso l'Università Roma Tre.

Cultura - 24.03.2025, 16:14


Artemisia Gentileschi in mostra a Parigi, 'l'eroina dell'arte'

    Intitolata, 'Artemisia, l'héroïne de l'art" ('Artemisia, l'eroina dell'arte') la mostra curata da Pierre Curie, Patrizia Cavazzini e Maria...

Mondo - 18.03.2025, 09:29


Caravaggio 2025, opere star per una mostra di ricerca

Del resto la mostra è curata da Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, tre punte di diamante che mettono insieme grandissima competenza e capacità organizzativa.

Lazio - 06.03.2025, 13:01


A Donnaregina capolavori del '600 napoletano, ecco i cataloghi

La mostra, che ha riscosso grande successo, nel catalogo edito da De Rosa, viene illustrata dagli interventi, tra gli altri, del direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Eike Schmidt, del curatore Pierluigi Leone de Castris, di monsignor Adolfo Russo e di Maria...

Campania - 26.02.2025, 18:56


Caravaggio 2025, a Roma l'artista 'allo stato puro'

"Il titolo è stato scelto non solo per il nesso con l'Anno santo ma anche perché la mostra intende fare il punto sulle novità che sono emerse in questi anni in merito all'artista" spiega Maria...

Cultura - 22.01.2025, 16:34


Il Caravaggio apparso a Madrid in mostra al Prado

    "Questo quadro rappresenta un nuovo frammento della bellezza, che il mondo ha riscoperto", ha detto Maria...

Cultura - 27.05.2024, 11:24


Il Caravaggio apparso a Madrid sarà esposto al Prado

    Ad analizzare nei dettagli l'Ecce homo', arrivando alla conclusione che fosse effettivamente del Merisi, sono stati in particolare Maria...

Cultura - 07.05.2024, 08:50


Dagli Uffizi a Brera, la shortlist dei nuovi direttori

    Gallerie Nazionali d'Arte Antica (colloqui il 20 novembre alle 9): Ammannato Cinizia, D'Agostino Paola, Galassi Cristina...

Cultura - 27.10.2023, 17:59


A Palazzo Barberini la nuova Fillide, forse è di Caravaggio

Urbano VIII e i Barberini), a cura della studiosa Maria Cristina Terzaghi che lo presenterà ufficialmente in un incontro pubblico martedì 16 maggio.

Lazio - 11.05.2023, 12:19


Da Caravaggio alle rovine, i tormenti di Guido Reni a Roma

Il Sacro e la Natura', curata da Cappelletti (con la collaborazione di un team di studiosi tra cui Raffaella Morselli e Maria...

Lazio - 28.02.2022, 13:38


Caravaggio e Artemisia, tra dramma e seduzione

Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento", allestita dal 26 novembre al 27 marzo 2022. A cura di Maria...

Lazio - 25.11.2021, 13:53


Musei: a Capodimonte luglio con tre domeniche gratis

L'esposizione, a cura di Maria Cristina Terzaghi e Sylvain Bellenger, con l'organizzazione di Electa, porta in scena un periodo ben definito della sua produzione artistica: i diciotti mesi che il maestro lombardo trascorse a Napoli tra il 1606 e il 1610.

Campania - 02.07.2019, 17:29


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora