Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono stati trovati 2.255 risultati Avviso Ricerca

Persone

Organizzazioni

Luogo

Ordina

Motorola porta in Italia i primi telefoni con Perplexity AI

'L'IA rappresenta un'opportunità unica per ridefinire l'esperienza d'uso degli smartphone, e, tramite moto AI, offriamo funzionalità avanzate grazie alla collaborazione con leader globali come Google, Meta, Microsoft...

Rubriche - 14.05.2025, 08:27


Intelligenza artificiale, l'Alto Adige vara la sua strategia

    La delibera include un protocollo d'intesa con Microsoft, per mantenere la Provincia "all'avanguardia dal punto di vista tecnologico".

Trentino - 13.05.2025, 14:20


Microsoft Italia, 'più semplificazione con l'IA agentica'

Così la direttrice dei rapporti istituzionali di Microsoft Italia, Francesca Bitonto, in audizione presso la commissione parlamentare per la Semplificazione.

Rubriche - 08.05.2025, 11:11


Cisco entra nel quantum computing con chip e laboratorio

E' l'ultimo big della tecnologia a lanciarsi nel settore dopo Google, Ibm, Amazon e Microsoft...

Rubriche - 08.05.2025, 11:05


Google apre l'uso dell'IA generativa ai minori di 13 anni

Alcune importanti aziende tecnologiche, tra cui Google, Amazon e Microsoft, hanno pagato multe a seguito di denunce governative secondo cui avrebbero violato il Children's Online Privacy Protection Act.

Rubriche - 06.05.2025, 16:22


Musk non molla, la causa contro OpenAI va avanti

"Nulla di quanto annunciato cambia il fatto che OpenAI sta ancora sviluppando un'intelligenza artificiale closed-source a beneficio di Altman, gli investitori e Microsoft...

Rubriche - 06.05.2025, 13:33


Musk non molla, la causa contro OpenAI va avanti

"Nulla di quanto annunciato cambia il fatto che OpenAI sta ancora sviluppando un'intelligenza artificiale closed-source a beneficio di Altman, gli investitori e Microsoft...

Economia - 06.05.2025, 13:20


Skype chiude il 5 maggio, si può passare a Teams

In questo modo tutte le chat Skype non verranno perse e si ritroveranno direttamente all'interno di Teams. Microsoft ha reso noto che i dati Skype saranno disponibili fino a gennaio 2026 per l'esportazione o la cancellazione.

Rubriche - 06.05.2025, 08:51


Dopo Sony tocca a Microsoft, aumenta in Ue il prezzo di Xbox

Quello delle Xbox non è l'unico aumento di prezzo per Microsoft, che da febbraio ha alzato il prezzo dell'abbonamento al servizio Microsoft 365 Family da 99 a 129 euro all'anno. 

Rubriche - 02.05.2025, 09:30


Wsj, 'tensioni fra Altman e Nadella, trema la loro partnership' 

La "migliore partnership nel tech", quella fra Sam Altman di OpenAI e Satya Nadella di Microsoft, inizia a dare i primi segnali di crisi.

Rubriche - 30.04.2025, 14:54


Rapporto Usa, Big Tech ha eluso 278 miliardi di tasse in 10 anni

Amazon, Meta, Alphabet, Netflix, Apple e Microsoft hanno generato 11.000 miliardi di dollari di fatturato e 2.500 miliardi di dollari di utili negli ultimi 10 anni.

Rubriche - 16.04.2025, 10:12


Google, altolà dall'Antitrust del Giappone sull'app ricerca

L'accordo, definito "di vendita abbinata", è vietato dalla legge antitrust giapponese, e avrebbe di conseguenza creato una situazione in cui era difficile per i servizi di ricerca concorrenti, tra cui Bing, controllata dalla Microsoft, o Yahoo Japan!, di accedere sul mercato.

Rubriche - 15.04.2025, 11:29


Perfeziona ricerca

Persone

Organizzazioni

Luogo

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora