/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 7 risultati

Ordina

Nuovo percorso espositivo Santa Maria della Vita a Bologna

Santa Maria della Vita a Bologna si rinnova e accresce la sua attrattività museale: da oggi i visitatori possono immergersi in un unico racconto che parte dal Santuario e sale fino all'Oratorio intrecciando arte, storia e spiritualità, grazie alla collabor...

Cultura - 23.12.2024, 14:22


L'800 bolognese nelle collezioni della Cassa di Risparmio

La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, in collaborazione con Genus Bononiae, presenta per la prima volta al pubblico una mostra con le principali opere dell'Ottocento bolognese appartenenti alle proprie Collezioni d'arte e di storia: circa 30 artisti...

Cultura - 20.03.2024, 11:05


Palazzo Reale, lavori in corso che il pubblico può seguire

    Il 20 ottobre, in particolare lo staff dei Musei Reali e i restauratori saranno a disposizione del pubblico per una visita guidata dedicata alla storia della sala e degli arredi, disegnati dall'architetto bolognese Pelagio...

Piemonte - 17.10.2023, 15:27


Due rare mummie 'svelate' al Museo archeologico di Bologna

Erano custodite nei magazzini dalla fine degli anni Settanta

Emilia Romagna - 17.03.2023, 14:51


Eurac, studi su mummia egizia dell'VIII-VI sec. a.C.

    Acquistata dal collezionista e pittore Pelagio Palagi nella prima metà dell'Ottocento, fu a lungo esposta ma da trent'anni era custodita in un deposito del Museo Civico Archeologico.

Trentino - 16.06.2021, 10:46


Anima e corpo, immagini sacro e profano

Si alternano le sale dedicate ai due aspetti, mettendo in mostra la ricca collezione di sculture e di dipinti medievali, le tavole di Francesco Francia, Amico Aspertini e Luca Signorelli, le tele di Prospero Fontana, Ludovico Carracci, Guido Cagnacci, Donato Creti, Gaetano Gandolfi, Pelagio...

Emilia Romagna - 08.11.2018, 16:27


Una mostra diffusa per Rossini 150

A Urbino una mostra curata da Vittorio Sgarbi esplora il pittore ottocentesco Pelagio Palagi come sfondo al secolo rossiniano. A Fano la mostra "Rossini, il teatro, la musica" prende spunto dall'esibizione fanese del piccolo Gioachino per conoscere il teatro barocco di Torelli.

Marche - 12.07.2018, 15:51


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora