/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 39 risultati

Ordina

ANSA/ Weekend al cinema, la baby girl di Kidman lancia la sfida

    - SIMONE VEIL, LA DONNA DEL SECOLO di Olivier Dahan con Elsa Zylberstein, Rebecca Marder, Élodie Bouchez, Judith Chemla, Olivier Gourmet, Mathieu Spinosi, Philippe Lellouche, Bastien Bouillon, Lubna Azabal.

Cultura - 29.01.2025, 18:27


Simone Veil, al cinema la vita della donna del secolo

Questo e altro è stato Simone Veil, nata a Nizza Simone Annie Liline Jacob da famiglia ebrea e sopravvissuta ad Auschwitz, dove fu internata dai nazisti appena sedicenne con la madre e la sorella Milou.

Emilia Romagna - 26.01.2025, 20:18


Parigi: tutti pazzi per il braciere-mongolfiera emblema Giochi

    Queste statue, tra cui quella di Simone...

Rubriche - 29.07.2024, 09:01


Europee: Attal, 'Europa non muoia a causa della Francia'

''Non voglio che il volto della Francia in Europa passi da quello di Simone...

PhotoGallery - 06.06.2024, 10:39


Appello a Macron per l'ingresso al Panthéon di André Citroën

    André Citroën potrebbe così diventare il primo industriale ad accedere con tutti gli onori nel mausoleo repubblicano, nel cuore di Parigi, dove riposano i grandi della Patria, tra scrittori, artisti, resistenti o politici come Jean Moulin o Simone...

Europa - 16.04.2024, 18:40


Appello a Macron per l'ingresso al Panthéon di André Citroën

    André Citroën potrebbe così diventare il primo industriale ad accedere con tutti gli onori nel mausoleo repubblicano, nel cuore di Parigi, dove riposano i grandi della Patria, tra scrittori, artisti, resistenti o politici come Jean Moulin o Simone...

Mondo - 16.04.2024, 18:39


Appello a Macron per l'ingresso al Panthéon di André Citroën

    André Citroën potrebbe così diventare il primo industriale ad accedere con tutti gli onori nel mausoleo repubblicano, nel cuore di Parigi, dove riposano i grandi della Patria, tra scrittori, artisti, resistenti o politici come Jean Moulin o Simone...

Rubriche - 16.04.2024, 18:38


Metsola: "Orgogliosa che il Parlamento europeo si pronunci contro i negazionismi"

Durante la sessione plenaria dedicata al giorno della memoria è stato poi proiettato un video commemorativo sulle vittime dell'olocausto contenente un lungo discordo dell'ex presidente dell'Eurocamera, Simone...

01. Rubriche - 25.01.2024, 18:06


Olocausto, Herzog: 'L'Europa non sarebbe ciò che è senza gli ebrei'. Metsola: 'Essere antisemiti è essere antieuropei'

"La nostra prima donna Presidente, Simone Veil, era lei stessa una sopravvissuta, cresciuta per cambiare il volto dell'Europa, e la sua eredità è presente in queste sale e palazzi.

01. Rubriche - 26.01.2023, 15:15


Equipe franco-italiana restaura pulpito dell'Académie française

    Serra ha ereditato la poltrona numero 13, la stessa che fu occupata da grandi di Francia come il drammaturgo e scrittore Jean Racine o l'ex ministra prima presidente dell'Europarlamento sopravvissuta ai campi di steriminio, Simone...

Cultura - 22.07.2022, 15:04


Parigi dedica una mostra a Simone Veil, 'un destino europeo'

Nata il 13 luglio 1927 a Nizza da una famiglia di origini ebraiche, Simone Veil resta un modello per generazioni di francesi e non solo.

Libri - 16.03.2022, 17:28


Metsola cita i fatti di Livorno, attacchi antisemiti crescono

Quaranta anni fa "Simone Veil ricopriva lo stesso ruolo che ricopro oggi.

Europarlamento - 27.01.2022, 15:23


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora