/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella ai David di Donatello: 'Le istituzioni sostengano il cinema'

Mattarella ai David di Donatello: 'Le istituzioni sostengano il cinema'

I candidati al Quirinale, Geppi Cucciari mattatrice scherza sul ministro Giuli

07 maggio 2025, 21:43

Francesco Gallo

ANSACheck
Il presidente Mattarella durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello nel 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente Mattarella durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello nel 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

La lunga ombra del Conclave ha segnato inevitabilmente questa settantesima edizione dei David di Donatello stamani alla presentazione dei candidati al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Stasera a Cinecittà, in diretta su Raiuno condotto da Elena Sofia Ricci e Mika, la premiazione con favoriti Parthenope di Paolo Sorrentino e Berlinguer - La grande ambizione di Andrea Segre con 15 candidature e Vermiglio di Maura Delpero con 14.

 

Tra i premiati eccellenti il David alla carriera a Pupi Avati e ad Ornella Muti e David speciali a Giuseppe Tornatore e a Timothée Chalamet. Battute così da parte della conduttrice Geppi Cucciari che ha invitato un divertito Mattarella a candidarsi anche "al di là del fiume" per aspirare al soglio Pontificio e riferimenti poi a Papa Francesco da parte della presidente dei David, Piera Detassis ("l'arte non è un lusso, ma una necessità" e "in un mondo cosi artificiale è importante non perdere lo stupore"'). Il cinema, ha detto Mattarella che ha citato Roma Città aperta e il valore identitario per la nostra cultura, è "un comparto che ha un peso importante, e crescente, nell'economia nazionale. Anche per questo, mentre apprezziamo il fiorire di nuove opere - il Premio David nasce proprio per questo, per incoraggiare il dinamismo della produzione italiana - dobbiamo anche riflettere sui problemi aperti, individuare i punti critici del sistema e trovare soluzioni che possano aiutare il cinema a superare le proprie difficoltà". Per il presidente "Anche quest'anno va sottolineato che le sale cinematografiche soffrono una pericolosa erosione che le sta sottraendo a città e quartieri.

 

Circostanze obiettive penalizzano i gestori, ma non ci si può rassegnare a logiche commerciali e di mercato che non tengono in adeguata considerazione il cinema, inteso anche come valore sociale, come occasione di incontro, di ritrovo, di condivisione. Le istituzioni - sia nazionali sia locali - hanno la responsabilità di governare questi processi". Il ministro della cultura Alessandro Giuli, per la prima volta alla cerimonia, ha sottolineato che "un sistema ha bisogno di essere riconfigurato, come da richiesta proveniente dal settore stesso, e che trova in noi ascolto ma anche fermezza nel misurare la regolarità di ogni procedura, la tempestività e la trasparenza di ogni erogazione di incentivi e di qualsiasi forma di incoraggiamento non soltanto economico. Abbiamo messo a disposizione una squadra di 30 tecnici dedicati ad accelerare il processo di erogazione basato sui diritti acquisiti da coloro che hanno ottenuto il riconoscimento degli incentivi e ci stiamo dotando di risorse ulteriori per dare le risposte più tempestive, perché quella tra il ministero della Cultura e il cinema non può che essere una storia d'intesa e d'amore". E ancora il ministro: "Abbiamo il dovere di un confronto finalizzato a dare risposte positive e realistiche, a un settore rispetto al quale le incomprensioni spesso hanno sopravanzato la reale qualità e quantità degli accordi stabiliti con tutti i soggetti interessati".

Video David di Donatello, lo show di Geppi Cucciari al Quirinale

 

Tra i momenti più belli al Quirinale: i teatrini di Geppi Cucciari che ha scherzato sui discorsi di Giuli considerati troppo astratti e metafisici dicendo: "possono essere addirittura ascoltati al contrario come un disco dei Black Sabbath e a volte migliorano". Anche Pupi Avati, che riceverà il David alla carriera, ci ha scherzato su. Il regista ha infatti raccontato come l'amata moglie gli ha detto di diffidare del fatto che avrebbe ricevuto davvero un premio stasera a Cinecittà: "vedrai che alla fine non te lo daranno". Una cosa non impossibile ha aggiunto il regista: "mi ricordo una volta Muccino aveva quattordici candidature e poi non prese neppure una statuetta".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza