Marche 'apripista' nell'utilizzo della terza tipologia del contratto di apprendistato (quella per l'alta formazione e ricerca) per consentire ad un giovane di effettuare il praticantato e, al termine, accedere all'esame di stato obbligatorio per le professionisti ordinistiche. L'accordo tra Regione Marche e la locale sede di Confprofessioni, per la disciplina dell'alto apprendistato per l'accesso alle professioni ordinistiche, approvato lo scorso 2 febbraio dalla giunta regionale, è stato illustrato oggi, presso la Sala Parlamentino della camera di commercio di Ancona, presenti, fra gli altri, gli assessori al Lavoro e al Bilancio Marco Lucchetti e Pietro Marcolini, Gianni Giacobelli, presidente di Confprofessioni Marche, e rappresentanti dei locali ordini dei commercialisti e dei consulenti del lavoro, categorie coinvolte nella fase sperimentale del progetto. Secondo il documento, potranno essere assunti con contratto di apprendistato per il praticantato giovani tra i 18 e i 29 anni e coloro che hanno già iniziato il periodo di praticantato presso uno studio professionale; sarà quindi il professionista-datore di lavoro a sottoscrivere, insieme con l'apprendista, il contratto individuale di lavoro e il piano formativo individuale, che verrà calibrato insieme agli ordini professionali di riferimento e alle quattro università marchigiane. ?Siamo ancora in una fase sperimentale?, dice Giacobelli, spiegando che presto si partirà "con gli ordini delle professioni economiche, e il prossimo step sarà quello di individuare i profili formativi per ognuna delle professioni che intende adottare il contratto di apprendistato?.
Secondo Giacobelli, "per la prima volta in Italia, si apre la possibilità di realizzare percorsi di apprendistato per lo svolgimento del praticantato obbligatorio. I giovani che vorranno accedere alle professioni ordinistiche avranno infatti l'opportunità di sottoscrivere il contratto presso gli studi professionali del territorio marchigiano?, chiude l'esponente di Confprofessioni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA