/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: lunedì ore 20.45 Parma-Juventus. Le probabili formazioni DIRETTA

Serie A: lunedì ore 20.45 Parma-Juventus. Le probabili formazioni DIRETTA

Verso la Juventus, buone notizie dall'infermeria per Chivu

PARMA, 18 aprile 2025, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In campo lunedì ore 20.45 Parma-Juventus DIRETTA

 

Da tempo si sapeva che aprile sarebbe stato un mese terribile per il Parma: dopo Inter e Fiorentina, i ducali si apprestano ad affrontare la Juventus, lunedì prossimo al Tardini, ma l'umore in casa crociata è buono dopo il doppio pareggio con i campioni d'Italia e i viola.

Arrivano notizie incoraggianti anche dall'infermeria: Matteo Cancellieri, fermo da quasi un mese, è vicino al recupero.

Una opzione in più per l'attacco, più probabile a gara in corso, in vista della sfida contro i bianconeri di Tudor. Il reparto offensivo è quello più complesso da analizzare in ottica toto-formazione: i dubbi nascono dalla possibilità che il tecnico rumeno possa scegliere il 5-3-2, come Firenze, o il 4-3-3 visto nella gare precedenti. In difesa confermatissimi Delprato, Vogliacco, Valenti e Valeri, se servirà un quinto Balogh pare favorito su Leoni. Centrocampo a tre con Keita, Sohm e Bernabè, davanti invece la coppia Bonny-Pellegrino potrebbe avere una seconda chance per giocare assieme dal primo minuto.

Se sarà tridente invece pronti sulle fasce Almqvist (al rientro dalla squalifica) e Ondrejka, favoriti su Man e Cancellieri, con al centro una possibile staffetta tra i due centravanti. 

Probabili formazioni

Parma (5-3-2): 31 Suzuki, 15 Delprato, 4 Balogh, 21 Vogliacco, 5 Valenti, 14 Valeri, 16 Keita, 10 Bernabè, 19 Sohm, 13 Bonny, 32 Pellegrino (40 Corvi, 33 Marcone, 46 Leoni, 8 Estevez, 20 Hainaut, 39 Circati, 18 Lovik, 61 Haj, 23 Camara, 65 Plicco, 27 Hernani, 22 Cancellieri, 17 Ondrejka, 11 Almqvist, 30 Djuric, 98 Man). All.: Chivu. Squalificati: nessuno. Diffidati: Keita, Valenti, Balogh, Haj. Indisponibili: Kowalski, Charpentier, Osorio, Benedyczak, Mihaila.

Juventus (3-4-2-1): 29 Di Gregorio, 15 Kalulu, 12 Veiga, 6 Kelly, 16 McKennie, 5 Locatelli, 19 Thuram, 27 Cambiaso, 7 Conceicao, 11 Nico Gonzalez, 9 Vlahovic (1 Perin, 23 Pinsoglio, 2 Alberto, 8 Koopmeiners, 10 Yildiz, 20 Kolo Muani, 22 Weah, 26 Douglas Luiz, 37 Savona, 40 Rouhi). All.: Tudor. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cambiaso Thuram, Weah. Indisponibili: Bremer, Cabal, Gatti, Mbangula, Milik.

Arbitro: Chiffi di Padova

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza