Start up: con fondi Ue azienda punta a migliorare stile vita
Wellness & Wireless a Reggio Emilia ha ideato servizio Yukendu
11 febbraio, 16:28
Yukendu utilizza tecnologie di Ict per interagire col cliente, attraverso app e web, accedendo all'agenda di un allenatore e prenotando appuntamenti telefonici o via skype.
Ogni cliente del servizio è infatti seguito da un professionista, che può essere contattato in ogni momento e che segue un approccio sviluppato da W&W insieme al Centro ricerche sulla psicologia della comunicazione dell'Università Cattolica di Milano. Gambini ha spiegato che ''il percorso può durare tre, sei o 12 mesi e si basa sugli obiettivi richiesti dal cliente''.
Quello che Yukendu offre è un servizio ''prevalentemente rivolto a persone sedentarie, con esercizi che si possono fare a casa - ha aggiunto -, un piano alimentare col quale non insegniamo cosa, ma come mangiare, ed esercizi per gestire lo stress''.
Il focus iniziale dell'azienda è il mercato italiano, ma l'obiettivo di W&W è quello di replicare il modello di business in altri Paesi europei e non solo: ''La nostra prospettiva è internazionale - ha spiegato Gambini - Negli Stati Uniti ad esempio esiste solo un sistema che è simile al nostro. E come italiani, mentre in alcuni settori abbiamo perso la fiducia dai Paesi esteri, nello stile di vita godiamo di una credibilità indiscussa e su questo vogliamo puntare''.
''Il coaching è l'unico modo per cambiare stile di vita - ha concluso - vuole aiutare a trovare in se stessi le risorse per raggiungere i propri obiettivi. Il prossimo passo sarà quello di sviluppare servizi anche per patologie croniche con altri sistemi''. (ANSA).