Al Meyer intervento unico in Italia
Eseguito con innovativa tecnica endoscopica su quindicenne
20 febbraio, 20:40
Successivamente, "è stato eseguito un secondo intervento, con il medesimo approccio e utilizzando una moderna tecnologia hd, grazie al quale si è potuto procedere alla rimozione della malformazione, recuperando completamente tutti i deficit che aveva causato". In Italia un’operazione del genere non era mai stata eseguita, almeno in età pediatrica. "La malformazione - si precisa dal Meyer - non era affiorante all’esterno del tronco e dunque non era raggiungibile con l’approccio chirurgico standard". Inoltre la lesione era "localizzata in un distretto del cervello, la parte anteriore del ponte del tronco dell’encefalo, che è una vera e propria 'centralina di comando' di tutte le nostre attività motorie e sensitive e dunque una zona delicatissima da raggiungere". Per questo, "l’approccio endoscopico trans naso sfenoidale si è rivelato fondamentale", consentendo ai chirurghi di arrivare alla malformazione senza danneggiare le zone circostanti.