/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Balneazione, Arta promuove a pieni voti il mare d'Abruzzo

113 campionamenti su 126 km di costa

Balneazione, Arta promuove a pieni voti il mare d'Abruzzo

Confortanti risultati campionamenti anche su acque laghi

PESCARA, 12 agosto 2021, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I 113 campionamenti effettuati in Abruzzo dall'Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente (Arta) su 126 chilometri di coste rivelano che quasi il 100% delle acque è balneabile. Promosso dunque a pieni voti il mare d'Abruzzo, si legge in una nota dell'Arta, "per non aver mostrato alcuna criticità se non in un breve tratto che, al momento, resta al vaglio dei tecnici". Buoni anche i valori riscontrati nei laghi della regione.
    Dall'elaborazione dei dati ricavati dalle analisi tese all'individuazione di Escherichia coli ed Enterococchi intestinali, sono emersi risultati molto confortanti che evidenziano valori di gran lunga inferiori rispetto al limite stabilito dalla legge per questo tipo di parametri microbiologici.
    "Gli ultimi dati - dichiara il direttore generale di Arta Maurizio Dionisio - confermano la piena balneabilità delle nostre acque e attestano un progressivo miglioramento dei sistemi di depurazione, tale da soddisfare standard di qualità, efficienza ed efficacia paragonabili a quelli delle regioni più virtuose, come Puglia, Toscana e Sardegna. Un quadro certamente lusinghiero per il nostro mare - conclude Dionisio - che, nella parte centrale della stagione balneare 2021, appare sempre più in salute".
    Nell'ambito dei controlli sulla balneazione, si è svolto anche il monitoraggio che riguarda le alghe potenzialmente tossiche, l'Ostreopsis ovata, che ha dato esito negativo. Non è stata riscontata alcuna concentrazione significativa di alghe di questo tipo, dunque non c'è alcun pericolo per i bagnanti.
    "La proliferazione dell'ostreopsis ovata - spiega il direttore tecnico di Arta Massimo Giusti - è favorita da lunghi periodi di stasi delle correnti marine, tipici nei mesi di luglio e agosto, da temperature dell'acqua superiori ai 22-23 gradi Celsius, e da concentrazioni elevate di azoto e fosforo provocate dalle attività antropiche. L'assenza di quest'alga dai nostri fondali è un ulteriore indicatore dell'ottimo stato di salute del nostro mare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza