Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni, presentate 22 liste nella Circoscrizione Abruzzo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Elezioni, presentate 22 liste nella Circoscrizione Abruzzo

Oggi uffici Corte Appello L'Aquila ufficializzeranno ammessi

L'AQUILA, 23 agosto 2022, 08:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 22 alla Camera dei Deputati e 21 al Senato le liste dei candidati nei collegi plurinominali della circoscrizione Abruzzo presentate dai partiti presso la corte di Appello dell'Aquila entro le 20 di lunedì. La differenza nel numero è causata dal fatto che Forza Nuova ha presentato candidati solo alla Camera. Ultimi ad arrivare a palazzo di Giustizia, alle ore 19.45, i rappresentanti di Forza del Popolo per Lillo Musso Premier che hanno chiesto e ottenuto una dilazione di tempo fino alle 20.30. In precedenza a presentare le liste sono state nell'ordine: Italia Sovrana e Popolare, Pensiero e Azione Ppa, Italexit, Noi Centro di Clemente Mastella, Unione Popolare, M5s, Alleanza Verdi Sinistra, Fratelli d'Italia, Vita, Impegno Civico, Forza Italia, Azione - Italia Viva, Più Europa, Lega, "Noi moderati, Noi con l'Italia Maurizio Lupi - Italia al Centro con Toti - Coraggio Italia Brugnaro - Udc", Forza Nuova (solo alla Camera), Alternativa per l'Italia, Pd, Sud chiama Nord, Gilet arancioni, Unione Cattolici italiani e Partito Animalista. Domani entro le 16 si sapranno gli ammessi, i "rimandati" che dovranno presentare controdeduzioni e gli esclusi. Al lavoro sono l'ufficio elettorale per la Camera dei Deputati (presidente Armando De Aloisio, componenti Carla Ciofani e Laura D'Arcangelo) e per il Senato (presidente Silvia Fabrizio, componenti Alberto Iachini Bellisari, Annamaria Tracanna, Domenico Canosa e Andrea dell'Orso).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza