/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elisoccorso Scanno, la pista è pronta, ma manca il collaudo

Elisoccorso Scanno, la pista è pronta, ma manca il collaudo

Trasferimento urgente per donna. Elicottero atterra a Villalago

SCANNO, 16 agosto 2023, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La pista per l'elisoccorso è pronta a Scanno (L'Aquila), ma manca il collaudo. Nei giorni scorsi è stata completata la realizzazione di una pista di elisuperficie di soccorso e di protezione civile. Si tratta di un'opera strategica importante per Scanno, che sarà a servizio di tutto il territorio montano, soprattutto sul piano dell'emergenza-urgenza. Il progetto si è avvalso del contributo di 200 mila euro di fondi Fas Fsc 2007-2013 con bilancio 2019. I lavori, avviati la scorsa primavera, sono stati portati a compimento grazie all'impulso dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Mastrogiovanni. Si attende quindi il collaudo per la messa in funzione. Proprio in questi giorni per una donna di 70 anni, cardiopatica, a seguito di un forte dolore toracico si è reso necessario il trasporto in ospedale a Sulmona (L'Aquila) con l'elicottero del 118 che è atterrato a Villalago, a circa 8 km da Scanno, dove la donna è arrivata con mezzi personali. Secondo i sanitari l'ambulanza, nel tragitto completo, avrebbe impiegato più tempo fattore che, nella maggior parte dei casi, è il "giudice supremo per il trattamento dei pazienti fragili e per la diagnosi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza