/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Montagna: sindaco, impianti Scanno verso unica proprietà

Montagna: sindaco, impianti Scanno verso unica proprietà

Dopo decisione Provincia su cessione a titolo gratuito seggiovia

SCANNO, 13 novembre 2023, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con questa previsione della Provincia siamo arrivati all'obiettivo di avere un'unica proprietà degli impianti. Ci sono quindi adesso tutte le condizioni per poter fare una programmazione di riattivazione di gestione per lungo periodo di tutto il bacino sciistico.
    L'infrastruttura è indispensabile per implementare l'offerta turistica del nostro paese. C'è ancora tanto da fare ma questo è un ulteriore passaggio per la riattivazione, esprimo quindi grandissima soddisfazione".
    Così il sindaco di Scanno (L'Aquila) Giovanni Mastrogiovanni a commento dell'approvazione da parte del Consiglio provinciale dell'Aquila del provvedimento di cessione a titolo gratuito della seggiovia di arroccamento Scanno-Collerotondo al Comune di Scanno, insieme allo stanziamento di 150mila euro destinati alla manutenzione e alla revisione degli impianti.
    "Adesso quindi dobbiamo finalizzare dei passaggi successivi per avere tutta la proprietà: arrivare fino in fondo ci serve per fare un bando per un'unica gestione di lungo periodo e mettere in funzione in maniera organica il bacino", prosegue il sindaco Mastrogiovanni.
    L'intero plesso sciistico infatti era suddiviso in impianto di arroccamento, di proprietà della Provincia, e impianti a monte, con due rifugi e due seggiovie, di proprietà del Comune di Scanno.
    "Nel 2016 il Comune fece un contratto di comodato con la provincia per 10 anni. In un'ottica di sviluppo complessivo del bacino, la situazione era un po' anomala, proprio per le due diverse proprietà. In più c'era un problema dell'arroccamento, che non ha funzionato in questi anni perché andavano fatte la messa in sicurezza e delle manutenzioni importanti, ma non avevamo le risorse economiche per procedere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza