/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ancora maltempo in Abruzzo, fiume Pescara esce dagli argini

Ancora maltempo in Abruzzo, fiume Pescara esce dagli argini

PESCARA, 28 marzo 2025, 19:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ancora disagi per il maltempo che da oltre 24 ore si sta abbattendo sull'Abruzzo. Il fiume Pescara, nel capoluogo adriatico, è uscito dagli argini, invadendo una minima parte delle golene Nord e Sud, precauzionalmente chiuse al traffico. Il corso d'acqua da ieri pomeriggio ha superato il livello di allarme, anche a causa dell'apertura della diga di Alanno, ed è costantemente monitorato. Hanno superato il livello di allarme anche i fiumi Alento e Orte, mentre il Saline, il Piomba e l'Osento hanno superato la soglia di preallarme.
    A Pescara, oltre alle golene Nord e Sud, dove sono vietati transito e sosta, restano chiuse diverse strade. "Monitoriamo costantemente il fiume - spiega il sindaco, Carlo Masci - perché la situazione è delicata, anche se fino ad ora non ci sono stati problemi. Voglio tranquillizzare i cittadini: per adesso è tutto sotto controllo" Problemi e disagi anche a Chieti, dove il sindaco ieri ha disposto la chiusura delle scuole. Criticità, in particolare, per il canile, che si trova nell'area del fiume Alento, esondato ieri pomeriggio. Molti dei cani sono stati accolti in casa da cittadini che hanno risposto agli appelli dei volontari; sono rimasti nella struttura solo quelli posizionati in zone di sicurezza.
    A Civitella Casanova (Pescara), i Vigili del Fuoco del distaccamento di Penne sono intervenuti in località Fornace in soccorso di quattro persone rimaste bloccate in una abitazione a causa dell'ingrossamento improvviso del torrente Schiavone che aveva di fatto reso impossibile l'attraversamento del ponte da cui si accede alla casa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza