Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con ASL 1 ABRUZZO
"Il guasto e la mancata
funzionalità dello strumento Fluorangiografico OCT a cui si fa
riferimento in alcuni articoli di stampa è stato oggetto sin da
subito di assistenza tecnica e per evitare di creare disservizi
nel reparto di oculistica del presidio dell'Aquila, in attesa
della sostituzione del sistema guasto e di avviare le pratiche
per l'acquisizione, è stato utilizzato un nuovo apparecchio in
visione, la cui ditta fornitrice ha comunicato soltanto poco
tempo fa, in data 18 aprile, che avrebbe provveduto al ritiro
per esigenze di mercato". È quanto precisa il prof. Silvio Di
Staso, responsabile della U.O.S.D. oculistica dell'ospedale del
capoluogo regionale, per chiarire la denuncia di alcuni pazienti
secondo i quali che lo strumento Fluorangiografico OCT,
determinante per le diagnosi della vista, è fuori uso da tempo.
L'azienda conferma quindi i disagi tanto che annuncia una
nuova gara. "La Direzione aziendale - aggiunge il prof. Di Staso
- ha disposto tempestivamente sia l'autorizzazione ad avviare
le procedure di gara previste dalla normativa sia la verifica
con le ditte fornitrici sulla disponibilità alla sostituzione
temporanea della strumentazione. Al fine, inoltre, di consentire
il regolare svolgimento dell'attività programmata e non creare
disagi ai pazienti, abbiamo condiviso con gli uffici competenti
il percorso da seguire".
In collaborazione con ASL 1 ABRUZZO
Ultima ora