/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prevenzione tumore seno, le tappe di aprile del camper rosa

Prevenzione tumore seno, le tappe di aprile del camper rosa

Mammografie gratuite ad alta capacità per donne tra 50 e 69 anni

TERAMO, 28 marzo 2025, 09:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Il camper rosa, l'ambulatorio mobile della Asl di Teramo dedicato alla prevenzione del tumore al seno, continua il suo tour per offrire gratuitamente mammografie ad alta capacità di prestazione nell'ambito della campagna "Si chiama screening e salva la vita" del 2025. Da lunedì 31 marzo il camper sosterà a Roseto degli Abruzzi, dove rimarrà fino al 4 aprile in piazza della Repubblica. Nel mese di aprile il camper si sposterà poi in territorio di Notaresco dal 7 al 9 in piazza Santarelli a Pianura di Guardia Vomano e dal 10 all'11 nel comune capoluogo in via Dante Alighieri.
    Dal 14 al 18 il camper sarà a Martinsicuro, in piazza Cavour, tra la galleria Cavour e la chiesa del Sacro Cuore. Dopo una pausa legata alle festività pasquali e al 25 aprile, il tour riprenderà con Controguerra, dove sosterà dal 28 al 30.
    Le mammografie vengono eseguite dalle ore 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 17, in modalità gratuita e senza necessità di impegnativa medica. Lo screening mammografico è rivolto alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, con un controllo biennale programmato. Le donne residenti nelle zone indicate saranno convocate per sottoporsi a mammografia nell'ambulatorio mobile della Asl, ma anche chi risiede in comuni diversi da quelli previsti dal tour può prenotare un appuntamento, chiamando il numero verde dell'Help desk 800210002. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 9 alle 21, sabato e prefestivi fino alle 17.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza