Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Onu, per sviluppo sostenibile arriva comitato 'Oltre il pil'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Onu, per sviluppo sostenibile arriva comitato 'Oltre il pil'

Avrà 15 esperti, ci sono anche Stiglitz e Giovannini

ROMA, 08 maggio 2025, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres ha nominato un gruppo di esperti di alto livello indipendente per elaborare raccomandazioni su misure che integrino o vadano oltre il prodotto interno lordo. Lo annunciano le Nazioni Unite ricordando che "con l'adozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nel 2015, gli Stati Membri si sono impegnati a sviluppare misure di progresso complementari al pil entro il 2030", riconoscendo che il pil "fornisce un quadro incompleto delle diverse dimensioni dello sviluppo sostenibile. Del gruppo composto da 15 esperti e studiosi di diversi Paesi del mondo, in Asia, Africa, Europa, America, fanno parte anche il premio Nobel per l'economia Joseph Stiglitz e l'italiano Enrico Giovannini.
    "Questa iniziativa non potrebbe essere più tempestiva. Ogni giorno assistiamo alle conseguenze della nostra incapacità di bilanciare le dimensioni economica, sociale e ambientale dello sviluppo", ha affermato Guterres. "Misure complementari al pil possono consentire un cambio di paradigma nell'elaborazione delle politiche, che rifocalizzi gli sforzi sullo sviluppo sostenibile e sulla prosperità per tutti". Il gruppo sarà guidato da Kaushik Basu e Nora Lustig e ne faranno parte anche: Assem Algursan Kaushik Basu, Martine Durand Haishan Fu Carol Graham Naila Kabeer Damien King Pham Khanh Nam Mavis Owusu-Gyamfi Mari Pangestu, Leonard Wantchekon. Nel suo intervento Guterres ha sottolineato la necessità di superare un "anacronismo dannoso" al centro dell'elaborazione delle politiche globali, in cui i nostri attuali parametri trascurano molti aspetti che contribuiscono al benessere umano, mentre allo stesso tempo valutano alcune attività che danneggiano le persone e il pianeta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza