Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
ANSAcom
ANSAcom - In collaborazione con Ancc-Coop
"L'educazione affettiva nelle scuole vede l'Italia come uno dei pochissimi paesi Ue che non ha questa materia all'interno dei propri programmi scolastici". Lo ha affermato Maura Latini, presidente di Coop Italia, presentando a Firenze la campagna 'Dire, fare, amare' sull'educazione affettiva. "C'è necessità di dibattere nei territori, con le associazioni, con le istituzioni - ha spiegato - perché questo argomento così importante, che in 50 anni ha visto 16 proposte di legge presentate in Parlamento e mai approvate, diventi un elemento di confronto anche urgente, perché il dramma della violenza è un dramma che viviamo quotidianamente". Parlando dei risultati dell'indagine Nomisma promossa da Coop sul tema, secondo cui la maggioranza degli italiani è favorevole all'educazione affettiva obbligatoria a scuola, Latini ha detto che "abbiamo trovato con grande sorpresa e soddisfazione una grande consapevolezza del fatto che l'educazione affettiva nelle scuole è l'elemento chiave che aiuta le famiglie dà gli elementi importanti ai ragazzi per incamminarsi nella vita, forti di una consapevolezza del valore, del rispetto degli altri, dell'ascolto. Per i genitori la scuola è l'elemento chiave che attraverso l'insegnamento può trasferire questo cambio di passo in una società dove il cyberbullismo, la violenza, la disattenzione agli altri sono un elemento da risolvere".
ANSAcom - In collaborazione con Ancc-Coop
Ultima ora