/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cassa dottori commercialisti patrimonio oltre 12,5 miliardi

ANSAcom

Cassa dottori commercialisti patrimonio oltre 12,5 miliardi

ANSAcom

In collaborazione con CDC Cassa dottori commercialisti

Approvato bilancio 2024, avanzo di 1,1 miliardi

MILANO, 17 aprile 2025, 15:45

ANSAcom

ANSACheck

Evento CDC 'Previdenza in tour - La misura del nostro tempo ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Evento CDC  'Previdenza in tour - La misura del nostro tempo ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Evento CDC 'Previdenza in tour - La misura del nostro tempo ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con CDC Cassa dottori commercialisti

L'assemblea dei delegati della Cassa Dottori Commercialisti ha approvato il bilancio di esercizio 2024, confermando la solidità dell'ente di previdenza e assistenza della categoria. L'anno si chiude con un avanzo corrente di 1,1 miliardi e un patrimonio complessivo che supera i 12,5 miliardi, in crescita del 9,6% rispetto al 2023.
    In aumento anche gli iscritti, che raggiungono quota 73.688, con 1.849 nuovi ingressi. Le prestazioni previdenziali erogate ammontano a 450 milioni, mentre i pensionati sono 11.894. Il rapporto iscritti/pensionato si attesta a 6,2, e le riserve garantiscono 27,8 annualità di pensione.
    Ottimo anche l'andamento dei contributi, che nel 2024 hanno superato 1,2 miliardi, con un incremento dell'8,5% rispetto all'anno precedente. I contributi soggettivi raggiungono 684 milioni (contro i 620 del 2023), mentre i contributi integrativi passano da 418 a 459 milioni. I proventi da investimenti segnano una forte crescita, 443 milioni nel 2024, in aumento del 25,8% rispetto ai 352 milioni del 2023.
    "Sono risultati che dimostrano la tenuta e la capacità della Cassa di crescere anche in scenari economici incerti", ha commentato Ferdinando Boccia, Presidente della Cassa. "Ma ciò che conta è l'impegno per il futuro: garantire equità tra generazioni e costruire un sistema previdenziale inclusivo e sostenibile".
    Particolare attenzione è stata data anche al welfare, con le risorse destinate al sostegno degli iscritti raggiungono i 38,8 milioni, in crescita del 15,9% rispetto all'anno precedente.
    Prosegue l'investimento nel "welfare strategico" con nuove iniziative per tutelare la salute, promuovere la formazione e sostenere la crescita professionale dei commercialisti italiani.
   
   

ANSAcom - In collaborazione con CDC Cassa dottori commercialisti

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza