/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel piano di Unipol utili a 3,8 miliardi, focus su tecnologia

ANSAcom

Nel piano di Unipol utili a 3,8 miliardi, focus su tecnologia

ANSAcom

In collaborazione con UNIPOL

Laterza, 'Piano sfidante'. Cimbri, 'Realizzeremo le promesse'

MILANO, 29 marzo 2025, 09:41

ANSAcom

ANSACheck

Evento di presentazione del nuovo piano strategico 2025-27 di Unipol a Milano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Evento di presentazione del nuovo piano strategico 2025-27 di Unipol a Milano - RIPRODUZIONE RISERVATA
Evento di presentazione del nuovo piano strategico 2025-27 di Unipol a Milano - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con UNIPOL

Più forte, più veloce, migliore: queste le direttive del nuovo piano strategico di Unipol, che punta a una forte remunerazione degli azionisti con un focus sulla crescita in ambito tecnologico. Il piano 'Stronger/faster/better' prevede 3,8 miliardi di euro di utili e 2,2 miliardi di cedole tra il 2025 e il 2027.
"Negli ultimi tre anni abbiamo aperto tante strade, ora è arrivato il momento di rafforzarle, con l'obiettivo di consolidare la nostra posizione di leadership nel mercato di riferimento: il mercato assicurativo italiano", commenta l'amministratore delegato Matteo Laterza, spiegando che "l'obiettivo è quello di diventare ancora più forti, avvalendoci di tutti gli investimenti che effettueremo nei prossimi tre anni in capitale umano e tecnologico". Per Laterza si tratta di "un piano molto sfidante, che arriva dopo un triennio in cui abbiamo creato tanto valore, industriale e finanziario".
Il piano strategico prevede la distribuzione, nell'arco del triennio 2025-2027, di 2,2 miliardi di euro di dividendi, il 72% in più rispetto al triennio precedente e il conseguimento di utili cumulati pari a 3,8 miliardi di euro, in crescita del 28% sul periodo 2022-2024. La generazione di capitale organica si attesterà a 1 miliardo di euro, in aggiunta ai dividendi previsti, mentre la raccolta assicurativa complessiva al 2027 è attesa a 18 miliardi di euro, 2,4 miliardi in più rispetto al 2024. La crescita annua composta del dividendo per azione sarà pari a circa il 10 per cento. Il miliardo di euro di capitale in eccesso "può servire per far fronte ad andamenti avversi dei mercati che possono portar giù la solvency o valutare altre opportunità" di acquisizioni "su cui non c'è un orientamento specifico" come pure per delle "distribuzioni" ai soci nel caso in cui non venisse utilizzato nell'arco di piano, segnala Laterza.
Tra i focus della strategia vi è in particolare l'ambito tecnologico: il gruppo prevede di realizzare 500 milioni di euro di investimenti in ambito tech e assumere 400 persone con competenze tech, digital e data scientist. Unipol, si legge nella nota sul piano, "continuerà a investire in tecnologia e persone con l'obiettivo di governare al meglio l'evoluzione tecnologica e lo sviluppo di nuove competenze per accelerare la strategia di business, automatizzare i processi e aumentare la produttività".
Quello presentato da Unipol è un piano triennale "denso di informazioni che gli analisti avranno modo di valutare e razionalizzare", afferma il presidente del gruppo Carlo Cimbri.
"Qualcuno tra gli analisti ha scritto che Unipol fa piani più prudenti e poi li batte e questa è la nostra caratteristica: tendiamo a essere un po' prudenti in sede di assunzioni, di promesse ma poi siamo sempre in grado di realizzare quello che promettiamo, anche con scenari diversi da quelli che oggi immaginiamo", aggiunge Cimbri.    

ANSAcom - In collaborazione con UNIPOL

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza