Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tunisia, al via un piano per coinvolgere i giovani per il clima

Strategia nazionale promossa dal governo con l'Unicef

TUNISI, 14 maggio 2025, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - Ad Hammamet si è aperta una conferenza nazionale dedicata alla presentazione della Strategia nazionale per il coinvolgimento dei giovani a sostegno di un'azione inclusiva per il clima, alla presenza del ministro tunisino della Gioventù e dello Sport, del governatore di Nabeul, del Capo dell'Unità di coordinamento nazionale sui cambiamenti climatici presso il ministero dell'Ambiente e di Michel Le Pechoux, rappresentante dell'Unicef in Tunisia. Questa strategia nazionale mira a fornire ai giovani le conoscenze, le competenze e i mezzi necessari per svolgere il loro ruolo di agenti di cambiamento e trasformazione e contribuire in modo sostenibile alla resilienza della Tunisia di fronte ai cambiamenti climatici, rende noto l'Unicef in Tunisia.

Sono proprio i bambini e i giovani a subire gli effetti del cambiamento climatico in modo sproporzionato a causa delle loro capacità fisiologiche e cognitive in via di sviluppo. Partendo da questa constatazione la strategia nazionale mira a istituzionalizzare la loro partecipazione allo sviluppo di soluzioni innovative e a fornire loro le conoscenze e i mezzi necessari per realizzare pienamente il loro potenziale come agenti di cambiamento e trasformazione. Attraverso questo piano, la Tunisia intende sfruttare la creatività, la determinazione e l'energia dei giovani per affrontare le sfide ambientali.

In seguito all'avvio del processo nell'agosto 2024, lo sviluppo della strategia nazionale per il coinvolgimento dei giovani nell'azione per il clima è stato parte di un approccio inclusivo e partecipativo, basato su un approfondito processo di consultazione condotto nei cinque distretti della Tunisia.
Questo lavoro ha permesso di raccogliere le preoccupazioni, aspirazioni e raccomandazioni di giovani provenienti da contesti diversi e di rappresentanti di diversi ministeri e della società civile, tenendo conto della diversità delle realtà territoriali e socioeconomiche.

Nel corso della conferenza nazionale, i contributi tecnici definitivi sugli orientamenti strategici definiti consentiranno di finalizzare la strategia che servirà da riferimento per orientare le politiche pubbliche e le iniziative future in materia di azione per il clima a favore dei bambini e dei giovani. "Noi dell'Unicef siamo convinti che bambini, adolescenti e giovani siano agenti di cambiamento e trasformazione delle società. La Tunisia è stata pioniera in diversi ambiti e l'impegno del Paese nell'affrontare la crisi climatica coinvolgendo tutti i settori della società, in particolare i giovani, è encomiabile. L'Unicef rimane pienamente impegnato a collaborare con la Tunisia per costruire un futuro più sicuro e giusto per ogni bambino", ha sottolineato Michel Le Pechoux, rappresentante dell'Unicef in Tunisia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Tunisia, al via un piano per coinvolgere i giovani per il clima - Ambiente - Ansa.it
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.