Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Onu, piano Israele mette a rischio sopravvivenza a Gaza

Volker Turk: 'Crescono le preoccupazioni'

07 maggio 2025, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

GINEVRA - L'alto commissario dell'Onu per i diritti umani, Volker Turk, ha affermato che il nuovo piano di Israele per conquistare Gaza "accresce le preoccupazioni" circa la capacità dei palestinesi di continuare a vivere nel territorio "come gruppo".
Turk ha sottolineato in particolare il trasferimento forzato della popolazione nel sud della Striscia o le minacce di espulsione dei palestinesi da Gaza espresse dai funzionari israeliani.
Su Israele e Gaza "La nostra posizione è sempre quella del cessate il fuoco", dice il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione del rapporto Confindustria-Luiss sulle imprese estere in Italia.
"Continuiamo a dire quello che pensiamo, non abbiamo mai cambiato posizione. Stiamo facendo tutto ciò che è possibile, soprattutto per gli aiuti umanitari che sono quelli di cui c'è più bisogno in questo momento perché la popolazione civile è arrivata dallo stremo".
Dopo gli ultimi annunci, c'è una linea rossa che Israele non dovrebbe superare? "La nostra posizione - ribadisce Tajani - è sempre quella di aiutare la popolazione civile ad evitare un peggioramento della situazione. Noi siamo estremi difensori del cessate il fuoco, liberazione degli ostaggi, fine delle sofferenze della popolazione civile, che non ha nulla a che vedere con Hamas".
In una dichiarazione resa nota a Ginevra, l'Alto commissario Onu dei diritti umani delle Nazioni Unite Volker Türk indica che i riferiti piani di Israele di trasferire "forzatamente" la popolazione di Gaza in una piccola area nel sud della Striscia e le minacce di deportare i palestinesi fuori da Gaza "aggravano ulteriormente le preoccupazioni che le azioni di Israele mirino ad infliggere ai palestinesi condizioni di vita sempre più incompatibili con la loro continuata esistenza a Gaza come gruppo" .
"Non c'è motivo di credere che insistere sulle strategie militari, che in un anno e otto mesi non hanno portato a una soluzione duratura, incluso il rilascio di tutti gli ostaggi, ora avrà successo. Al contrario - aggiunge l'Alto commissario -, l'espansione dell'offensiva su Gaza causerà quasi certamente ulteriori sfollamenti di massa, più morti e feriti tra i civili innocenti e la distruzione delle poche infrastrutture rimaste a Gaza". Gli abitanti di Gaza - aggiunge - sono già stati privati di tutti i beni di prima necessità, in particolare il cibo e "qualsiasi ricorso alla fame della popolazione civile come metodo di guerra costituisce un crimine di guerra", ha ribadito.
Per Turk, l'unica soluzione duratura a questa crisi "risiede nel pieno rispetto del diritto internazionale, come stabilito dalla Corte Internazionale di Giustizia".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Onu, piano Israele mette a rischio sopravvivenza a Gaza - Cronaca - Ansa.it
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.