/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Festival Internazionale di Hammamet, dialogo tra culture

Al via l'8 luglio con 'Prometeo. Il canguro azzurro'

TUNISI, 27 giugno 2023, 11:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - Arrivato alla sua 57a edizione, il Festival Internazionale di Hammamet, in programma dall'8 luglio al 12 agosto, offrirà un programma vario basato sul dialogo tra diverse culture.
La fa da padrone il teatro che sarà protagonista della serata inaugurale con la rappresentazione di 'Prometeo. Il canguro azzurro', parte del progetto internazionale Between Land and Sea, produzione italo-tunisina a cura del regista siciliano Simone Mannino, ideata e scritta con il filosofo Lorenzo Marsili e la drammaturga svizzera Eva Maria Bertschy in collaborazione con un ensemble di artisti con base in Italia e Tunisia. Senza dimenticare 'Caligola', lo spettacolo di Albert Camus messo in scena per la prima volta dalla Troupe de la ville de Tunis e che torna ad Hammamet per la chiusura dell'8 agosto con un nuovo adattamento di Fadhel Jaziri intitolato 'Kaligula 2'. Poi ancora serate musicali con il pop di Mounir Argui, Nawal Skandrani, Emel Methlouthi, Saber Rebai, Mohamed Jebali, Imed Jomaa. Ma c'è spazio anche per il teatro-danza, le arti circensi, la musica rap, il rock, il jazz, il reggae.
Il programma completo al sito www.festivaldehammamet.com.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Torna Festival Internazionale di Hammamet, dialogo tra culture - Cultura - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.