/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Marocco pronto a introdurre la tecnologia 5G entro novembre

L'Agenzia delle Telecomunicazioni svela i piani di Rabat

RABAT, 28 aprile 2025, 11:03

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il Marocco è pronto a introdurre la tecnologia mobile 5G, entro novembre, poco prima dell'inizio della Coppa d'Africa (Afcon). Secondo l'Agenzia nazionale di regolamentazione delle Telecomunicazioni (Anrt), Rabat vorrebbe fornire l'accesso 5G al 25% della popolazione entro la fine del 2025, per poi raggiungere il 70% entro il 2030.

La tempistica strategica dell'implementazione del 5G è legata ai grandi eventi sportivi. Oltre alla Coppa d'Africa del 2025, il Marocco sta preparando la sua infrastruttura digitale per la Coppa del Mondo Fifa del 2030, che ospiterà insieme a Spagna e Portogallo. Si parte dai principali centri urbani, con accesso prioritario alle zone industriali, ai parchi tecnologici e hub di innovazione. Tra i primi a beneficiare di questo salto di tecnologia ci saranno anche le università e i centri di ricerca e settori come quello automobilistico e aeronautico. Un progetto ambizioso che nasce forte di una partnership tra Maroc Telecom e Inwi, due dei principali operatori sul territorio. Il piano prevede di installare un milione di connessioni in fibra ottica nei prossimi due anni e tre milioni entro cinque anni e di costruire 2.000 torri di telecomunicazione entro il 2028 e 6.000 entro il 2033. Un programma di investimenti a tappe, per un totale di 4,4 miliardi di dirham (440 milioni di dollari). Entro il 2030, il Marocco punta a raggiungere la piena copertura nazionale, posizionandosi come leader regionale nell'innovazione digitale sulla scena globale. Secondo i dati Anrt, il Marocco contava 37,44 milioni di utenti di internet mobile al 31 dicembre 2024.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Il Marocco pronto a introdurre la tecnologia 5G entro novembre - Economia - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.