ROMA - Lo Spazio WeGil a Roma ospiterà il prossimo 12 maggio, il vernissage della mostra 'Tunisia tra contemporaneità e tradizione', in calendario fino al 1 giugno, organizzata dall'ambasciata di Tunisia in Italia con il patrocinio della Regione Lazio.
L'iniziativa, spiegano gli organizzatori, vuole rafforzare il ponte culturale fra Italia e Tunisia offrendo al pubblico romano "un viaggio nel sogno del Mediterraneo".
Il percorso espositivo - a cura del critico Giuseppe Ussani d'Escobar dell'agenzia Sphaerica - riunisce quattro artisti tunisini: l'architetto-pittore Mourad Zoghlami, autore del padiglione nazionale agli Expo di Milano 2015 e Osaka 2025; Kaouther Kassou Jellazi, nota per i ricami su tela dedicati alla memoria del corpo femminile; Ilhem Sbaii Chaabane, pittrice e formatrice con trent'anni di carriera; e Aziza Guermazi, reduce dal successo della personale 'I have a dream' allestita a Tunisi.
In particolare Mourad Zoghlami Architetto-artista, già autore del padiglione tunisino all'Expo di Yeosu 2012, Milano 2015 e - progetto premiato - Osaka 2025, Zoghlami porta a Roma i suoi lavori che intrecciano disegno architettonico e ricerca pittorica. Kaouther Kassou Jellazi è docente e artista visiva, nota per i cicli di tele ricamate che rileggono la memoria del corpo femminile, presente in numerose collettive in Tunisia e in Europa. Ilhem Sbaii Chaabane, diplomata all'Istituto Superiore di Arte, Architettura e Urbanismo di Tunisi, affianca alla pittura la ricerca in art-therapy e formazione digitale, con trent'anni di attività espositiva. Aziza Guermazi classe 1991, indaga - con cromie vivaci e figure oniriche - l'utopia di una società armoniosa; sua la personale "I have a dream" ospitata nel 2023 dalla galleria Musk & Amber di Tunisi.
La regia scientifica è affidata a Giuseppe Ussani d'Escobar, critico e curatore attivo tra Roma e l'estero; la produzione è di Sphaerica, realtà impegnata in eventi d'arte in sedi istituzionali, già partner di progetti come la collettiva "I Like It Raw" per Rome Art Week 2022 Rome Art Week.
La mostra è organizzata dall'ambasciata di Tunisia in Italia che ha anche coordinato la partecipazione degli artisti e il supporto logistico, con il sostegno di vari sponsor tra cui l'Ente Nazionale Tunisino per il Turismo, Snam, Terna, and In Più Broker, mentre la Regione Lazio assicura il patrocinio attraverso le strutture di WeGil Rome International.
Alla conferenza stampa di presentazione della mostra, lunedì 12 alle 11 nello Spazio WeGil, saranno presenti oltre agli artisti e il curatore Giuseppe Ussani d'Escobar, l'ambasciatore della Repubblica tunisina a Roma, Mourad Bourehla, e Simona Baldassarre, Assessore alla Cultura della Regione Lazio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA