Da lunedì 28 aprile "l'Azienda
ospedaliera regionale San Carlo ritorna nel cuore della città di
Potenza, nei locali realizzati dalla Provincia e posti nella
disponibilità dell'Aor nella piazza antistante la Torre Guevara,
primo presidio ospedaliero del capoluogo, con una serie di
giornate dedicate alla prevenzione e all'informazione". Lo ha
annunciato, attraverso l'ufficio stampa, il direttore generale
dell'Aor, Giuseppe Spera, "confermando l'attenzione e il
costante impegno dell'Azienda nella promozione del benessere e
della salute della comunità, con l'obiettivo di migliorare lo
stile di vita dei cittadini e anticipare quanto più possibile i
bisogni di cura".
Per l'assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico,
"riportare il San Carlo nel cuore della città significa
rafforzare la presenza della sanità pubblica nei luoghi della
vita quotidiana delle persone. Con queste giornate dedicate alla
prevenzione, promuoviamo una cultura della salute più vicina,
accessibile e orientata all'ascolto dei bisogni reali dei
cittadini. È un'iniziativa che coniuga prossimità e innovazione,
e che conferma il nostro impegno nel sostenere un sistema
sanitario capace di intercettare precocemente i segnali di
fragilità e promuovere un benessere diffuso".
Nella nota è specificato che "il calendario degli
appuntamenti prevede una serie di consulenze e visite gratuite
per sensibilizzare la comunità sull'importanza della prevenzione
e della diagnosi precoce. Si parte con due giornate dedicate
all'osteoporosi in menopausa, per le donne tra i 50 e i 65 anni,
rientranti nell'(H)open week sulla salute della donna promossa
dalla Fondazione Onda negli ospedali insigniti dei Bollini Rosa.
Al San Carlo, infatti, sono stati assegnati tre bollini, massimo
riconoscimento per i servizi dedicati alle principali patologie
femminili".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA