Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Basilicata un nuovo Programma per sostenere lo Spettacolo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In Basilicata un nuovo Programma per sostenere lo Spettacolo

Per il triennio 2025-2027 previsti finanziamenti per 12 milioni

POTENZA, 07 maggio 2025, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato, all'unanimità, il nuovo Programma regionale per lo Spettacolo 2025-2027. Lo ha reso noto l'ufficio stampa dell'Assemblea lucana specificando che il provvedimento, passato nella serata di ieri, "traccia una visione strategica che - è scritto nella relazione - guarda alla crescita culturale, sociale ed economica della Basilicata".
    A sostegno delle iniziative previste "si stima un fabbisogno finanziario annuale medio di almeno quattro milioni di euro, per una copertura finanziaria di circa 12 milioni di euro per il triennio 2025-2027. I finanziamenti saranno destinati, tramite avvisi pubblici annuali, agli operatori iscritti all'Albo regionale dello Spettacolo, con particolare attenzione a teatro, musica, danza, spettacolo viaggiante, festival, conservatori e residenze musicali. Inoltre, la Fondazione Teatro Francesco Stabile di Potenza potrà ricevere un contributo annuale, il cui importo sarà stabilito di anno in anno dalla Legge di bilancio regionale".
    "Tra i risultati attesi - è scritto nel nuovo Programma regionale per lo Spettacolo figurano l'incremento della qualità e della quantità dell'offerta culturale, la crescita dell'occupazione, il rafforzamento delle competenze professionali, nonché la promozione delle eccellenze lucane oltre i confini regionali, con benefici anche per il turismo e la competitività del territorio."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza