Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Potenza servizio metropolitano prolungato a Unibas e San Carlo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Potenza servizio metropolitano prolungato a Unibas e San Carlo

Fal, al via dal 12 maggio. La richiesta è stata della Regione

POTENZA, 09 maggio 2025, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La circolazione ferroviaria tra Potenza e Avigliano Città (Potenza), sospesa il 30 marzo scorso per consentire ad Rfi di effettuare lavori sulla tratta, riprenderà regolarmente lunedì 12 maggio. Lo hanno reso noto le Ferrovie appulo lucane (Fal) che - su richiesta della Regione Basilicata - aggiungeranno alle 18 coppie di treni già operative sul servizio metropolitano altre tre coppie, fino alla fermata di Macchia Romana, quella a servizio di Università e Ospedale San Carlo.
    Il servizio metropolitano di Potenza, attivato da Fal il 3 ottobre scorso, è operativo con 34 collegamenti giornalieri, che effettuano cinque fermate sul percorso cittadino, sei dei quali arriveranno alla fermata unica per Università e Ospedale. "Una fermata strategica per il capoluogo e per l'intera regione. Il 'San Carlo' e l'Ateneo devono essere facilmente accessibili attraverso il trasporto collettivo", ha commentato l'assessore regionale ai trasporti, Pasquale Pepe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza