"Nota per il suo straordinario
percorso di trasformazione culminato con il titolo di Capitale
europea della Cultura nel 2019", la città di Matera "si prepara
ora a diventare una delle Capitali mediterranee della cultura e
del dialogo nel 2026, insieme alla città di Tetouan (Marocco)".
Così "in occasione della visita del team dell'Advisory
Committee, che seguirà il percorso della città dei Sassi verso
il 2026", la Fondazione Matera Basilicata 2019 ha organizzato
per il prossimo 15 maggio, alle ore 18.30, un incontro pubblico
nella sede materana della Camera di Commercio della Basilicata.
"Parleremo - è scritto nel comunicato diffuso dalla Fondazione -
di Matera, di come è stata scelta, di cosa significa essere
Capitale mediterranea della cultura e del dialogo e di come
altre città (Tirana e Alessandria d'Egitto) stanno già scrivendo
il loro capitolo. Forte del suo ricco patrimonio culturale e del
successo del programma del 2019, Matera vuole condividere la sua
eredità fatta di inclusività, integrazione sociale e
collaborazione artistica".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA