Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Basilicata la Carovana della prevenzione di Komen Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In Basilicata la Carovana della prevenzione di Komen Italia

Dal 21 al 25 maggio le tappe lucane. Si parte da Potenza

POTENZA, 15 maggio 2025, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo "il grandissimo successo di domenica 11 maggio a Roma, con la 26ma Race for the Cure che ha visto partecipare oltre 150 mila persone e in continuità con la Race di Bari di domenica 18 maggio", torna in Basilicata, con cinque tappe, la Carovana della prevenzione di Komen Italia "per offrire visite gratuite di prevenzione del tumore del seno, con il supporto dei medici volontari e con una particolare attenzione alle donne appartenenti a categorie sociali fragili".
    Le cinque tappe lucane sono in programma a Potenza il 21 e 22 maggio, a Lagonegro il 23 maggio, a Montemurro il 24 maggio e ad Abriola il 25 maggio. Nelle cinque tappe "forniranno - è spiegato in una nota - il loro generoso sostegno l'ospedale San Carlo di Potenza in collaborazione con l'Ospedale San Giovanni di Lagonegro e con l'Uoc (Unità operativa complessa) di Medicina e Pneumologia dell'ospedale San Pio da Pietrelcina di Villa d'Agri, l'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Potenza, l'Azienda sanitaria di Potenza, l'Irccs Crob (Centro di riferimento oncologico della Basilicata) di Rionero in Vulture (Potenza) e i medici liberi professionisti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza