/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Visita persone disabili su Vespucci, con un quadro in dono

Visita persone disabili su Vespucci, con un quadro in dono

Panel del ministero della Disabilità in occasione sosta reggina

REGGIO CALABRIA, 05 maggio 2025, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho voluto dedicare una mia opera a questa stupenda nave, realizzando un dipinto dal titolo 'Orgoglio italiano', dove raffiguro il Vespucci mentre attraversa impavida un'immensa onda e sotto un cielo rosso solca il mare con forza e passione". Alberta Dito, ragazza affetta da sindrome di down, laureata dell'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, descrive così l'ultima sua opera, che sarà donata domani al comandante di nave Amerigo Vespucci, capitano di vascello Giuseppe Lai.
    Quella di Alberta Dito è una delle iniziative del panel promosso dal ministero della Disabilità, dedicato all'impatto delle nuove tecnologie sulla vita delle persone con disabilità.
    Presenti in tanti i ragazzi dell'Associazione Italiana Persone down di Reggio Calabria, con la loro presidente Veronica Marrapodi.
    Non ci sono limiti. Non ci sono barriere. "E' assolutamente così, spiega la presidente Marrapodi - Tutti i nostri ragazzi sono consapevoli di avere comunque una difficoltà. Li porteremo a bordo della Vespucci, e, in maniera semplice, spiegheremo loro i vari ambienti della nave e come si vive a bordo. Siamo presenti in 25, con una fascia d'età che va da un anno a 45 anni di età".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza