/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abusi su bimbi autistici, pena definitiva per fisioterapista

Abusi su bimbi autistici, pena definitiva per fisioterapista

(ripetizione con sottotitolo e testo corretti)

NAPOLI, 03 febbraio 2021, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck

La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal fisioterapista di una nota struttura sanitaria partenopea (parte lesa nella vicenda) accusato di avere perpetrato abusi su tre minorenni affetti da autismo.
    La decisione rende quindi definitiva la condanna a sei (rpt.
    sei) anni di reclusione inflitta in appello. In primo grado al terapista dal gup di Napoli Rossella Marro il 3 luglio 2019 ha inflitto 8 anni e 4 mesi, insieme con la multa di 46mila euro e una lunga serie di pene accessorie (interdizione perpetua dai pubblici uffici, sospensione dall'esercizio della professione di terapista, interdizione perpetua da qualunque incarico nelle scuole, ed altro).
    Le tre piccole vittime degli abusi sessuali sono state difese dagli avvocati Sergio Pisani, Claudio Esposito e Alfredo Capuano. La clinica, invece, come parte civile dall'avvocato Ermanno Carnevale.
    "L'indagine - ricorda l'avvocato Sergio Pisani - prese spunto da alcuni segnali lanciati dalle vittime e notati dai loro familiari. Rispetto a questi fenomeni combattiamo spesso contro un nemico invisibile. Non bisogna mai sottovalutare le anomalie nei comportamenti dei minori soprattutto se si tratta di bimbi affetti da disabilità". Il fisioterapista venne arrestato nell'agosto del 2018, al termine di indagini coordinate dalla sezione "Fasce deboli" della Procura di Napoli (pm Maria Cristina Ribera, procuratore aggiunto Raffaello Falcone).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza