/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoro: operai ditta progettazione in presidio a Pomigliano

Lavoro: operai ditta progettazione in presidio a Pomigliano

Uilm, chiediamo incontro con Unione industriali e istituzioni

POMIGLIANO D'ARCO, 01 marzo 2024, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presidio dei lavoratori della Pro&Ng a Pomigliano d'Arco (Napoli), che stanno protestando contro la "poca chiarezza" sul proprio futuro occupazionale ed il mancato pagamento degli stipendi da parte della società che si occupa di progettazione di impianti di comunicazione. "Nelle prossime ore - ha annunciato Anastasio Nespolino, segretario provinciale della Uilm Campania - chiederemo un'assemblea retribuita ed un incontro all'Unione industriali di Napoli. Stamane, durante il presidio, i lavoratori hanno ricevuto la busta paga, ma ancora non c'è traccia dei pagamenti. E sempre mentre i lavoratori erano in sciopero, l'azienda ha organizzato una sorta di assemblea con un sindacato che non è neanche di categoria, per far spiegare ai dipendenti un contratto di solidarietà che ancora non deve essere approvato". Nespolino, inoltre, rende noto di aver chiesto nei giorni scorsi anche un'incontro con i vertici aziendali, che avrebbe dovuto svolgersi stamattina ma che è stato spostato al prossimo 18 marzo. "La vicenda è paradossale per le modalità di interlocuzione che i manager di questa società stanno adottando - ha detto - tutti possono attraversare momenti di criticità, ma ci sono tanti modi per affrontarle. Le difficoltà di questa vertenza è già costata diverse giornate di sciopero, ma dopo aver portato all'esterno il disagio di questi lavoratori, adesso coinvolgeremo le istituzioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza