/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidenza Anci Campania, Francesco Morra vice presidente vicario

Presidenza Anci Campania, Francesco Morra vice presidente vicario

Protocollate le dimissioni di Carlo Marino

NAPOLI, 28 aprile 2025, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente del direttivo regionale dell'Anci, Giuseppe Parente, sindaco di Bellosguardo, ha ricevuto questa mattina la lettera di formali dimissioni di Carlo Marino, ex sindaco di Caserta, da presidente di Anci Campania. E ha diffuso questa nota ai componenti dell'esecutivo, del direttivo e al presidente nazionale, Gaetano Manfredi: «Con profonda emozione, comunico a tutti voi che il Presidente Carlo Marino ha formalizzato questa mattina le proprie dimissioni dalla carica di Presidente di Anci Campania, a seguito del venire meno dei requisiti necessari per il mantenimento dell'incarico.
    Desidero, in primo luogo, rivolgere un sentito e personale ringraziamento a Carlo, che in questi quasi sei anni di Presidenza ha dedicato energie, competenza e passione al servizio della nostra Associazione. Sotto la sua guida, ANCI Campania ha consolidato il proprio ruolo istituzionale, rafforzando non solo la coesione associativa ma anche la reputazione nel dialogo con le istituzioni e i territori. Il suo impegno ha lasciato un'impronta indelebile, costruendo ponti con Regione, Università e Ordini professionali e valorizzando le autonomie locali con visione e dedizione.
    Conformemente alle procedure, l'atto di dimissioni sarà trasmesso al Presidente Nazionale di ANCI, Gaetano Manfredi, al quale chiederemo - come sempre - un prezioso accompagnamento in vista del percorso di rinnovo della Presidenza regionale. Nel corso di questo passaggio e in vista del completamento del processo statutario, le attività istituzionali e di rappresentanza saranno assunte dal Vicepresidente Vicario, Francesco Morra, nominato il 29.01.25 prot. 45, sindaco di Pellezzano ed esperto delle dinamiche associative di Anci Campania, avendo a lungo svolto incarichi sia nell'Esecutivo regionale, sia, prima ancora, in Anci Giovani.
    È fondamentale che questo processo avvenga nel rispetto di una linea unitaria e condivisa, garantendo continuità ai valori e agli obiettivi che ci legano.
    Nel rinnovare a Carlo Marino la mia stima e la mia gratitudine, non nascondo il rammarico per una conclusione così improvvisa e dolorosa.
    Tuttavia, sono certo che l'intera Anci Campania saprà affrontare con maturità e responsabilità questo tornante, mantenendo salda la volontà di tutelare gli interessi dei Comuni e delle comunità che rappresentiamo».
    Dal Vicepresidente Vicario, Francesco Morra, che è sindaco di Pellezzano, arriva questa dichiarazione: «A seguito delle dimissioni del Presidente Carlo Marino, assumo con responsabilità il compito di garantire la continuità istituzionale di Anci Campania in questa fase transitoria.
    Opererò nel rigoroso rispetto dei valori che ci guidano: coesione, dialogo e tutela delle autonomie locali. Il mio impegno sarà rivolto ad assicurare operatività e rappresentanza dell'Associazione, accompagnando con spirito di servizio il percorso verso il rinnovo della Presidenza, in piena condivisione con l'Esecutivo, il Direttivo e Presidenza Nazionale. Consapevole della fase che ci attende, intendo esercitare questo mandato nel rigoroso rispetto dei principi fondativi e statutari, pilastri su cui si regge la credibilità del nostro impegno.
    Confido nella collaborazione di tutti i sindaci della Campania per affrontare questo passaggio con maturità, nel rispetto della tradizione unitaria e istituzionale di Anci Campania. La forza della nostra Associazione risiederà, come sempre, nella capacità di agire compatti a difesa degli interessi dei Comuni e delle comunità».
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza