/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imbrattata saracinesca porta ingresso Spi Cgil di Salerno

Imbrattata saracinesca porta ingresso Spi Cgil di Salerno

Con scritte offensive; reazione del sindacato e della politica

SALERNO, 03 maggio 2025, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno imbrattato la saracinesca con scritte offensive e simboli riconducibili a gruppi No Vax e neofascisti. E' accaduto dinanzi alla sede della sede Spi Cgil di via Francesco Crispi a Salerno. Un atto che segue, a poco più di un anno di distanza, quanto già accaduto nella sede del Patronato Inca Cgil di corso Garibaldi, sempre a Salerno, anch'essa presa di mira da scritte inneggianti alla propaganda antivaccini.
    "La Cgil non si farà intimidire - ha spiegato Antonio Apadula, segretario generale della Cgil Salerno -. Presenteremo immediata denuncia e chiederemo l'accesso alle immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per smascherare questi facinorosi.
    Questi attacchi, che si pongono fuori dal tempo e fuori dalla democrazia, mirano a colpire la rappresentanza collettiva, unico vero baluardo di diritti e giustizia sociale. Non ci faremo piegare dalla violenza, ma continueremo a essere presidio attivo e resistente di dignità e libertà".
    Per Franco Tavella, segretario dello Spi Cgil Napoli e Campania, non si possono "considerare questi episodi come isolati. Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato, che trova linfa in rigurgiti autoritari e negazionisti. Ma noi non arretreremo. Continueremo, con ancora più forza, a stare dalla parte dei pensionati, dei lavoratori, delle persone più deboli, delle comunità" Reazioni si registrano anche dal mondo politico. "Imbrattare una sede sindacale con scritte offensive e simboli riconducibili a gruppi no vax e neofascisti non è solo un gesto vile, ma un segnale grave di regressione democratica. Non possiamo restare indifferenti. Non si tratta di episodi isolati, ma di una strategia di intimidazione che punta a colpire i presidi della rappresentanza sociale e dei diritti. Il sindacato rappresenta una colonna portante, un presidio fondamentale della nostra democrazia", ha detto il parlamentare dem Piero De Luca.
    Cgil e Spi Cgil hanno chiesto A tutte le forze sociali, civili e istituzionali di "non minimizzare: la difesa della democrazia passa anche da qui, dalla capacità di respingere con fermezza ogni tentativo di intimidazione e odio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza