/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prefetto Napoli, preoccupano episodi di violenza giovanile

Prefetto Napoli, preoccupano episodi di violenza giovanile

Riunito il Comitato sicurezza e ordine pubblico

NAPOLI, 05 maggio 2025, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Piazza Dante, come ben sapete, e' una piazza presidiata ma questo non ha evitato che ci siano stati due episodi, l' uomo dietro l' altro, che preoccupano". Lo ha detto al Palazzo del Governo, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, al termine della riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, parlando con i giornalisti, in relazione a quanto accaduto in piazza Dante. "Sopratutto preoccupano non da un punto di vista della tenuta dell' ordine e sicurezza pubblica poche' i dati sono abbastanza confortanti rispetto allo scorso anno" ha spiegato il prefetto "ma preoccupano perche', giorno dopo giorno, sta emergendo un deficit di educazione, di persone che ormai hanno smarrito il senso del valore della vita, dell' amicizia, del rispetto.
    Certamente sono pochissimi i ragazzi che promuovono queste azioni delittuose, pero' ci sono. E questo crea allarme sociale".
    "E allora il Comitato vuole essere anche una risposta a tutto questo attraverso ulteriori provvedimenti che riguardano l'Alto Impatto, i servizi mirati, che riguardano cioe' tutta una serie di ulteriori attivita' anche di carattere amministrativo perche' abbiamo la necessita' di arginare questo fenomeno". (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza