Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
In collaborazione con CGIL Napoli e Campania
"Le dichiarazioni del ministro
Crosetto, rilasciate in occasione del giuramento degli allievi
dell'Aeronautica a Caserta sul futuro dell'Accademia di
Pozzuoli, sono fuorvianti e inopportune". E' quanto si legge in
una nota della Cgil Napoli e Campania". "Come abbiamo più volte
ribadito - precisa la Cgil Napoli e Campania - il bradisismo è
un fenomeno complesso, con cicli di lunga durata, che necessita
di interventi strutturali e che non deve essere l'occasione per
dare il via a nuovi esodi della popolazione dal territorio, né
tantomeno a fenomeni di delocalizzazione degli importanti siti
produttivi e industriali che insistono su quel territorio. Per
questo, in assenza di riscontri reali e di informazioni sullo
stato delle strutture, anche solo ipotizzare eventuali
spostamenti di strutture pubbliche come l'Accademia Aeronautica,
serve solo a creare incertezze e disorientamento tra la
popolazione e le aziende presenti sul territorio che già sta
subendo ricadute negative sui flussi turistici in questa
delicata fase"."La Cgil Napoli e Campania - conclude la nota -
chiede che invece si stanzino urgentemente le risorse adeguate
per la messa in sicurezza delle abitazioni e che si facciano
tutti gli investimenti necessari alla messa in sicurezza di un
territorio che non deve vedere nuovi esodi e che deve mantenere
vivo il suo tessuto produttivo fatto anche di eccellenze
industriali, senza offrire a nessuno l'occasione di speculazioni
di alcun tipo".
In collaborazione con CGIL Napoli e Campania
Ultima ora