Al Fuorisalone, negli spazi dell'Università Statale, i visitatori possono anche vedere una parte del reparto di pediatria più bello e accogliente del mondo, firmato da Novembre Studio in collaborazione con Kartell.
Questo progetto - che torna per il secondo anno al Fuorisalone, ha vinto il concorso di idee per il reparto di pediatria del nuovo Policlinico di Milano lanciato dalla fondazione De Marchi Ets. Si tratta di 12mila metri quadrati su tre piani, con consegna dei lavori prevista entro quest'anno, pensati per umanizzare gli spazi dedicati alla cura dei piccoli pazienti.
Nel cortile dell'Archivio storico Ca' Granda della Statale è stata allestita una distesa di smile componibili di Kartell mentre tutto intorno sono state messe le illustrazioni di Emiliano Ponzi, che saranno anche sulle pareti del reparto.
"I simboli che abbiamo scelto per presentare al Fuorisalone" il reparto pensato per i bambini "sono: un girotondo grafico disegnato da Emiliano Ponzi ed uno smile tridimensionale prodotto da Kartell. Mani che si stringono - ha spiegato Fabio Novembre - e sorrisi che accolgono sono la nostra idea di futuro.
Il girotondo è anche stampato su una serie di gadget che si possono acquistare per supportare la fondazione De Marchi. "Il sorriso dei bambini, protagonista dell'allestimento, la bellezza degli spazi e i colori - ha aggiunto il presidente della fondazione Francesco Iandola - sono le chiavi di lettura per rendere l'ospedale non solo un luogo di sofferenza ma anche e soprattutto un luogo di gioia e speranza".
"Con piacere stiamo collaborando con Fabio Novembre e il suo Studio nella definizione degli arredi. Riteniamo strategico - ha concluso Lorenza Luti, che è direttrice Marketing & Retail di Kartell - offrire un contributo concreto al benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA