Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le 'sciure' icone dello street fashion milanese da Trussardi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Le 'sciure' icone dello street fashion milanese da Trussardi

Nella nuova collezione di Benjamin A. Huseby e Serhat IşÕk

MILANO, 24 febbraio 2023, 22:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quando nel 2021 sono arrivati a Milano, si chiedevano perché tutti portassero il piumino 100 grammi e lo reinterpretarono con il loro vocabolario contemporaneo, ora nel loro studio quasi antropologico su come si vestono i 'locals', i direttori creativi di Trussardi - i berlinesi d'adozione Benjamin A. Huseby e Serhat IşÕk - si sono ispirati alle icone dello street fashion milanese: le 'sciure'. L'archetipo del guardaroba di una 'sciura', elegante e sobrio, è stato decodificato e la sua essenza è stata racchiusa nella collezione Autunno-Inverno 2023, immaginata per chi frequenta i dintorni di Palazzo Trussardi alla Scala. I levrieri, simbolo del marchio, sono visibili sulle giacche voluminose, borse oversize e gonne, mentre i cappotti sono o a doppiopetto, lunghi e in raso Duchesse o in lana del Casentino, tipici del XIV secolo, con silhouette a clessidra e colletti voluminosi. I piumini in nylon lunghi fino al pavimento sembrano di pelle, mentre la pelliccia ecologica nocciola, l'iconico simbolo di una sciura, viene indossata da un uomo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza