/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per la sposa un guardaroba con almeno tre abiti di ricambio

Per la sposa un guardaroba con almeno tre abiti di ricambio

A Si Sposaitalia oltre 4000 vestiti in mostra da 200 brand

MILANO, 05 aprile 2025, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' il guardaroba completo per la sposa la tendenza emergente a Sì Sposaitalia Collezioni, la kermesse internazionale dedicata a bridal e cerimonia, all'Allianz Mico di Milano. Non più quindi solo il vestito per il matrimonio, ma anche l'abito per l'addio al nubilato, il welcome dress e quello per il giorno dopo. Anche per lo sposo le proposte si raddoppiano, perchè il trend è che pure lui si cambi dopo il sì.
    Sono oltre 4000 gli abiti in mostra, frutto della creatività dei 200 brand presenti, provenienti da 21 Paesi (tra cui Nuova Zelanda e Taiwan). I buyer internazionali, che devono scegliere cosa proporre alla loro clientela, sono arrivati da 23 Paesi, con una predominanza di compratori da Giappone, Corea del Sud, Grecia, Polonia e Sud Africa.
    Nel secondo giorno di sfilate i marchi più noti del settore bridal in passerella. Le proposte riguardano anche il look di damigelle e paggetti, genitori e figli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza