Nottefonda con Francesco Di Leva, in sala dall'8 maggio non è solo un film ma un viaggio in un luogo e in un mondo, che nasce dall’esperienza del NEST ossia Napoli Est Teatro, un meraviglioso progetto di recupero culturale e sociale. Il teatro NEST si trova a San Giovanni a Teduccio, dove dal degrado di una scuola abbandonata, come una fenice, è nato. San Giovanni a Teduccio è un quartiere considerato fino a poco tempo fa una sorta di “Bronx” di Napoli ma è qui che è nata questa storia di arte che si innesta e che trasforma, che porta acqua nel deserto.
Francesco Di Leva, ancora ragazzo, cercava un luogo. Un luogo di aggregazione dove poter fare teatro. E trova a San Giovanni a Teduccio una palestra abbandonata. Rompono un vetro. Entrano. Lo vedono. Lui, Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino, Giuseppe Miale Di Mauro (insieme ancora oggi nel film Nottefonda). Dipingono, costruiscono, aggiustano. Oggi è un teatro, che fa corsi per i giovani del quartiere, che porta cultura laddove c’era il nulla. Che cambia il paesaggio esteriore e interiore delle persone che vi abitano. Un luogo oggi internazionale dove transitano personalità di rilievo della cultura. Che accende una luce nel buio.
Protagonista del NEST, e protagonista del film Nottefonda, è Francesco Di Leva, David di Donatello per “Nostalgia” di Mario Martone dove interpretava il prete che si ispirava a Don Antonio (il prete eroe che nella realtà ha rivoluzionato il volto del Rione Sanità.. Un’altra storia di metamorfosi e recupero). “Nostalgia” prodotta da Luciano Stella e che oggi produce “Nottefonda”, con la casa Mad Entertainment, cuore pulsante del cinema a Napoli, da decenni (prima di lui il padre, prima ancora il nonno, ora anche i figli): la casa di produzione che ha sede a Piazza del Gesù, nell’appartamento dove si girò “L’Oro di Napoli” e “Matrimonio all’italiana” (quello stesso appartamento da dove partivano tutte le pizze cinematografiche per la regione Campania).
Francesco di Leva in “Nottefonda” interpreta Ciro, che perde la moglie in un incidente e perde se stesso. Ma il figlio cerca di trattenerlo dal precipitare negli inferi: ed è interpretato dal piccolo Mario Di Leva, attore già affermato a soli 11 anni (serie tv e con il padre Francesco nel film di Martone “Il sindaco del rione sanità”), nato a San Giovanni a Teduccio e grande tifoso del Napoli, come ha dimostrato sul palco del Festival di Sanremo 2023 tenendo testa ad Amadeus...
“Nottefonda” per la regia di Giuseppe Miale Di Mauro, attore autore storico del NEST, come gli attori interpreti anche del film Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino, è stato realizzato tutto all’interno di questa realtà di San Giovanni a Teduccio, e prodotto da Mad Enterteinment di Lorenza, Carlo , Luciano Stella e Carolina Terzi uscirà in sala distribuito dal LUCE l’8 maggio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA